La carovana per la giustizia arriva a Trani
La carovana per la giustizia arriva a Trani
Territorio

«Per un giudice terzo», la Carovana della giustizia arriva a Trani

Ad accogliere i Radicali una delegazione dell'Unione Camere Penali

Non si tratta di una visita ispettiva, piuttosto di un modo per incontrare i detenuti, incrociare i loro occhi ed ascoltare le loro esperienze di vita all'interno delle carceri. Ma soprattutto l'occasione per raccogliere le firme a sostegno della proposta di legge sulla separazione delle carriere già sostenuta dall'Unione delle Camere Penali. La Carovana della giustizia del Partito Radicale arriva in Puglia ed a Trani, davanti al carcere femminile, viene accolta dal presidente dell'ordine degli avvocati, Tullio Bertolino, e da una dele della Camera Penale di Trani rappresentata dall'avv. Francesco Di Marzio presente anche il penalista andriese Francesco Montingelli, che si sono già mobilitati a sostegno dell'iniziativa legislativa sulla distinzione tra organo giudicante ed organo inquirente.

A maggio scorso, lo ricorderete, l'Unione della Camera Penale del foro di Trani aveva già avviato una petizione direttamente all'ingresso di Palazzo Torres.

«Vogliamo dare un sostegno alla proposta di legge per la separazione delle carriere avviata dagli avvocati penalisti perchè la riteniamo anche una nostra battaglia: in passato, infatti, abbiamo tentato di proporre un referendum sul tema ma i partiti all'epoca si disinteressarono dell'argomento. Vogliamo la separazione delle carriere perchè i giudici ed i magistrati alla fine fanno la stessa carriera quindi non c'è differenza tra accusa e difesa. Vogliamo, invece, un giudice davvero terzo», ha detto Rita Bernardini, membro della Presidenza del Partito Radicale, prima di entrare nel carcere femminile. Visita alla quale è seguita la tappa successiva tranese nel supercarcere di via Andria, accompagnati dal direttore delle strutture, la dott.ssa Bruna Piarulli.

Gli obiettivi della Carovana sono, oltre che la raccolta firme sulla proposta di legge per la separazione delle carriere dei magistrati arrivata già a oltre 63000 sottoscrizioni anche amnistia e indulto, premessa indispensabile per una Giustizia giusta; superamento di trattamenti crudeli e anacronistici come il regime del 41 bis e il sistema dell'ergastolo, a partire da quello ostativo;approvazione dei decreti delegati della riforma dell'Ordinamento Penitenziario; 3.000 iscritti al Partito Radicale entro il 31 dicembre 2017 per continuare le lotte di Marco Pannella.

Nel pomeriggio, nella Biblioteca storica degli avvocati di Trani, si terrà una convegno nazionale a cui parteciperanno onorevole Rita Bernardini e Giovanni Flora, vicepresidente nazionale dell'Unione delle Camere penali.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • foro di trani
  • ordine degli avvocati di Trani
  • camera penale di Trani
  • carcere di trani
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Eletto il nuovo direttivo dell'Associazione Avvocati Lavoristi Conformata la precedente composizione presieduta da Valerio Antonio Belsito
“Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure “Parole costituenti: Ambiente”. La tavola rotonda con Architetti, Ingegneri, Avvocati e Procure Evento venerdì 14 marzo con inizio alle ore 15,30 presso la Biblioteca “Bovio” di Trani alla presenza dei Procuratori Nitti e Rossi
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Giubileo 2025, Pellegrini di Speranza: tutti gli appuntamenti in programma alla Masseria San Vittore Presso il "Progetto diocesano Senza Sbarre" gli incontri sul tema della rieducazione e del riscatto sociale
Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale Un premio in memoria dell'avvocato Carmela Campanale E' destinato a donne che si sono distinte per il loro impegno professionale, sociale o culturale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.