pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
Cronaca

Pattuglie miste militari dell'Esercito e poliziotti a presidio di Andria

Da questa sera inizia l' attività di controllo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da coronavirus

Hanno fatto capolino questa sera, venerdì 22 maggio per le vie di Andria (nelle foto che seguono in piazza Umberto I), le prime pattuglie miste di militari dell'Esercito e della Polizia di Stato, che come predisposto dalla Prefettura di Barletta, svolgeranno attività di controllo anti assembramento e più in generale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus.

In tutto sono trenta i militari dell'Esercito Italiano che supporteranno le Forze di Polizia del territorio provinciale, provenienti dall'82° Reggimento "Torino" di Barletta, militari già impegnati nel più vasto ed articolato compito del programma "Strade Sicure" del Ministero dell'Interno. Per il momento il servizio interesserà oltre ad Andria anche Barletta e Trani, secondo quanto ha dichiarato questa sera il Prefetto Maurizio Valiante.

In serata il servizio di pattugliamento Esercito e Polizia di Stato è proseguito lungo le isole pedonale di corso Cavour ed in piazza Catuma, in cui si è notata una scarna presenza di persone.
pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito La Scuola Nunziatella: tra studio ed impegno, forma i futuri ufficiali dell'Arma dei Carabinieri e dell'Esercito Le origini di una istituzione militare tra le più antiche al mondo
Nunziatella: il giorno del giuramento dell'allievo Fabio Del Mastro Nunziatella: il giorno del giuramento dell'allievo Fabio Del Mastro "Con il giuramento entreremo a far parte dell’Esercito Italiano, sarà un’emozione indimenticabile"
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.