pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
Cronaca

Pattuglie miste militari dell'Esercito e poliziotti a presidio di Andria

Da questa sera inizia l' attività di controllo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da coronavirus

Hanno fatto capolino questa sera, venerdì 22 maggio per le vie di Andria (nelle foto che seguono in piazza Umberto I), le prime pattuglie miste di militari dell'Esercito e della Polizia di Stato, che come predisposto dalla Prefettura di Barletta, svolgeranno attività di controllo anti assembramento e più in generale per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Coronavirus.

In tutto sono trenta i militari dell'Esercito Italiano che supporteranno le Forze di Polizia del territorio provinciale, provenienti dall'82° Reggimento "Torino" di Barletta, militari già impegnati nel più vasto ed articolato compito del programma "Strade Sicure" del Ministero dell'Interno. Per il momento il servizio interesserà oltre ad Andria anche Barletta e Trani, secondo quanto ha dichiarato questa sera il Prefetto Maurizio Valiante.

In serata il servizio di pattugliamento Esercito e Polizia di Stato è proseguito lungo le isole pedonale di corso Cavour ed in piazza Catuma, in cui si è notata una scarna presenza di persone.
pattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Statopattuglie miste militari dell'Esercito e Polizia di Stato
  • Comune di Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Esercito italiano
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere L'ITT Jannuzzi di Andria dice NO alla violenza di Genere Nella scuola di viale Gramsci un gazebo della Questura BAT per parlare del "Codice Rosso"
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.