al centro Pinuccio Pomo
al centro Pinuccio Pomo
Vita di città

“Pasticceria-12 racconti dolci e amari”: il libro di Pinuccio Pomo presentato all'Unitre di Andria

Appuntamento il 31 marzo 2022, alle ore 17,30 in via Firenze 13/L ad Andria sede dell'Unitre

Si svolgerà giovedì 31 marzo 2022, alle ore 17,30 in via Firenze 13/L ad Andria, sede dell'Unitre, la presentazione del libro "PASTICCERIA – 12 racconti dolci e amari", scritto da Pinuccio Pomo, giornalista e storyteller, edito dalla casa editrice SEAK.
Durante la presentazione interverranno Maria Rosaria Inversi, Presidente di Unitre Andria. Previsti i saluti del Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi e del Presidente della casa editrice che ha pubblicato il libro, Nino Marmo.

Dialogheranno con l'autore Carmelo Palumbo giornalista e Roberta Sgaramella, studentessa del Liceo linguistico "Carlo Troya" di Andria.

"Un libro – come ha raccontato l'autore – dedicato ai suoi genitori. Un papà Maestro pasticcerie col quale ha vissuto tanti momenti a partire dalla sua infanzia e dopo in età adolescenziale. Durante quegli anni – continua Pinuccio Pomo – tanti gli avventori che entravano in pasticceria -lo storico bar Negrita- e raccontavano storie che io ho memorizzato e riportato, seppur in maniera un pò romanzata, in questo libro".
  • Unitre
  • presentazione libro
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.