Icona
Icona
Speciale

Parte a Barletta il 24 ottobre 2023 il primo livello del corso da sommelier AIS Puglia

Il programma completo con gli argomenti e le date

Con l'autunno ripartono i corsi di primo livello da sommelier firmati AIS Puglia su tutto il territorio regionale. Nella provincia BAT, AIS Puglia Delegazione Bat Svevia offre a tutti i wine lovers della terra di Federico un'opportunità di crescita personale e professionale, attraverso una conoscenza qualificata e riconosciuta del vino e della cultura enogastronomica internazionale, con il corso di primo livello da sommelier che partirà martedì 24 ottobre prossimo con lezioni serali a partire dalle 20.30 presso l'Hotel La Terrazza di Barletta.

Ma quali sono le tematiche di un corso di primo livello da sommelier?

La vite e la vigna, l'uva e il vino, gli spumanti, i vini passiti e i liquorosi, il vino italiano e le sue leggi, la birra, i distillati e i liquori, la figura del sommelier e il servizio, l'evoluzione del gusto a tavola. In sintesi, il mondo del sommelier dalla viticoltura all'enologia, arrivando fino al servizio del vino. Un percorso affascinante da scoprire con visite in cantina e assaggi al ristorante.

Conoscere ma anche saper fare, visto che l'obiettivo principale di un corso da sommelier è quello di imparare a degustare il vino, collegare le sensazioni percepite alla sua storia e alla sua evoluzione, esprimere una sua valutazione condizionata il meno possibile dai gusti personali. Semplice e lineare, questo corso fornisce gli strumenti per decifrare il codice di accesso per entrare nel mondo del vino.

Lasciate che la vostra passione faccia il suo corso. Con un corso AIS!

Per ulteriori informazioni contattate il Delegato AIS BAT Svevia Marina De Tullio al cell/wapp 333 4647007 o al cell/wapp 347 4634002

Ulteriori info su tematiche e costi dei corsi su https://www.sommelierpuglia.it/corsi-da-sommelier-in-puglia/corsi-da-sommelier-di-primo-livello/

Di seguito il calendario e gli argomenti delle lezioni del corso:

MARTEDÌ 24-10-2023
1 - LA FIGURA DEL SOMMELIER

MERCOLEDÌ 31-10-2023
2 - VITICOLTURA

MARTEDÌ 07/11/2023
3 - ENOLOGIA: LA PRODUZIONE DEL VINO

MARTEDÌ 14-11-2023
4 - ENOLOGIA: I COMPONENTI DEL VINO

MARTEDÌ 21-11-2023
5 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: ESAME VISIVO

MARTEDÌ 28-11-2023
6 TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE: ESAME OLFATTIVO

MARTEDÌ 05-12-2023
7 - TECNICA DELLA DEGUSTAZIONE - ESAME GUSTATIVO

MARTEDÌ 12-12-2023
8 - SPUMANTI

MARTEDÌ 09-01-2024
9 – VINI PASSITI, VENDEMMIA TARDIVA,MUFFATI, ICEWINE, LIQUOROSI, AROMATIZZATI

MARTEDÌ 16-01-2024
10 - LEGISLAZIONE E ENOGRAFIA NAZIONALE

MARTEDÌ 23-01-2024
11 - BIRRA

MARTEDÌ 30-01-2024
12 - DISTILLATI

MARTEDÌ 06-02-2024
13 - LE FUNZIONI DEL SOMMELIER

SABATO 10-02-2024
14 - VISITA A UNA AZIENDA VITIVINICOLA

MARTEDÌ 13-02-2024
15 - APPROFONDIMENTO SULLA DEGUSTAZIONE E AUTOVALUTAZIONE
  • Vino
Altri contenuti a tema
A San Martino il Novello non può mancare sulle tavole pugliesi: pronte 150mila bottiglie A San Martino il Novello non può mancare sulle tavole pugliesi: pronte 150mila bottiglie Per un giro d’affari di 900mila euro
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Forte preoccupazione per il futuro del comparto vitivinicolo Made in Italy Forte preoccupazione per il futuro del comparto vitivinicolo Made in Italy La Puglia al quinto posto in Italia per prodotti certificati: ben 38 i vini DOP e IGP
Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, Francesco Liantonio rieletto presidente Consorzio di Tutela Vini Doc Castel del Monte, Francesco Liantonio rieletto presidente Riconfermato Sebastiano de Corato nel ruolo di vicepresidente
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Alimentazione, Coldiretti contro le etichette allarmistiche sul vino Dopo la proposta dell’ UE di apporre delle scritte sulle bottiglie per scoraggiare i consumi, oltre ad aumentare la tassazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.