GMG Panama 2019
GMG Panama 2019
Attualità

#Panama non è lontana! Ci siamo anche noi!

Riflessioni della giovanissima Roberta Sgaramella circa l'esperienza vissuta sulla Giornata Mondiale della Gioventù diocesana

«#Panamanonèlontana: è questo l'hashtag ufficiale della GMG diocesana a cui hanno partecipato giovani e giovanissimi delle parrocchie della città di Andria». A scrivere è la giovanissima Roberta Sgaramella, in riferimento alla propria esperienza sulla Giornata Mondiale della Gioventù, che ha vissuto insieme a giovani e giovanissimi delle parrocchie della diocesi pastorale di Andria presso il Seminario Vescovile.

«Si è appena conclusa la Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Panama dal 22 al 27 Gennaio scorso, un occasione di incontro tra tutti i giovani del mondo, tutti diversi, ma con un unico obiettivo: testimoniare il messaggio di Gesù nel mondo in cui vivono. Non potendo raggiungere Panama city, la pastorale giovanile di Andria, insieme al vescovo ha deciso di vivere questa esperienza in Diocesi, nel Seminario Vescovile, riunendo tutti giovani delle comunità. Tanti sono stati i momenti che hanno arricchito questa esperienza: a partire dalla visione del musical "Arriva lu sandu" realizzato da alcuni ragazzi dell' Accademia Federiciana riguardante la vita di Padre Pio; ad un momento di animazione con balli di gruppo, per arrivare ad un corteo per le vie del centro per raggiungere il Seminario, dove abbiamo alloggiato fino a domenica. Alle 22 il vescovo Mons. Luigi Mansi ha celebrato una veglia iniziale dove noi ragazzi abbiamo confermato il nostro sì, un sì generoso e coraggioso per cambiare il mondo, per metterci a servizio di Dio e del prossimo predisponendoci all'ascolto, proprio come ha fatto Maria, un sì che non ha paura degli ostacoli poiché sa che Gesù sarà sempre lì, ad illuminarci la strada. L'importante è scoprire dove il Signore ci chiama e avere il coraggio di dire sì perché sono quei due, tre sì detti in età giovane che rendono bella la vita.

Conclusa la veglia, abbiamo cenato secondo lo stile GMG lungo i corridoi della struttura ed in seguito per tutta la nottata si sono susseguite tante altre attività: la possibilità di guardare la veglia presieduta da Papa Francesco direttamente da Panama, la possibilità di dialogare con sacerdoti, rinnovare il sacramento della Riconciliazione, sostare davanti a Gesù in cappellina e osservare la mostra "I Giovani Santi della porta accanto": persone che hanno testimoniato la loro vita con gioia (Carlo Acutis, patrono di internet, Teresa Calvano, Chiara Corbella…) ognuno con una storia che odora di santità e fede. La mattina, si sono tenute le lodi, la colazione ed infine la Santa Messa in Cattedrale per ringraziare Gesù per averci donato questa fantastica opportunità.

Credo che questa esperienza sia stata un modo per sentirsi parte di una grande famiglia, un momento per fermarci a riflettere su quanto Dio possa essere il motore della nostra esistenza, ancora oggi nel terzo millennio.

Che possiamo sempre essere influencer di Dio che ogni giorno ci chiama ad abbracciare la vita nelle sue fragilità e contraddizioni, perché solo quello che si ama può essere salvato e solo quello che si abbraccia può essere trasformato (Papa Francesco).

Personalmente ringrazio la pastorale giovanile di Andria che ha pensato e organizzato questo magnifico momento nei minimi dettagli, il vescovo, don Sabino Mennuni (Rettore del Seminario Diocesano) per l'ospitalità e tutti coloro che si sono adoperati per la buona riuscita dell'evento, convinti che il nostro sì possa risuonare nelle vie di tutto il mondo. Terminata questa esperienza, zaino in spalla e … destinazione Lisbona!».
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia della vestizione di tre nuovi soci della Pia Associazione Crociferi di Andria Cerimonia presieduta dal Parroco ed Assistente spirituale della Pia Associazione Crociferi, don Claudio Stillavato, nella chiesa di S.Nicola di Myra
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.