palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
palazzo degli uffici comunali piazza Trieste e Trento
Vita di città

Bonus alimentare, ottimo il lavoro svolto dalla macchina comunale. Il plauso dei cittadini per la tempistica adottata

In pochi giorni realizzato il necessario per permettere la fattiva erogazione dei primi buoni alimentari

Un plauso, un ringraziamento per il solerte lavoro svolto nel volgere di pochi giorni dagli uffici comunali, in primis il Settore Politiche Sociali del Comune di Andria che hanno permesso la distribuzione dei primi buoni spesa per l'emergenza alimentare covid 19.

In queste ore numerosi i messaggi di cittadini che evidenziano il lavoro tempestivo svolto dal Settore Politiche Sociali, che tempo pochi giorni dall'avvio delle procedure amministrative, ha potuto non solo impostare ma anche avviare e quindi concludere l'esame delle prime istanze pervenute, individuato i relativi beneficiari.

E allora ricordiamo i nomi di questi dipendenti comunali che anche in postazioni decentrate hanno potuto portare a compimento questo delicato quanto importante lavoro amministrativo:

Dirigente comunale Ottavia Matera. Dipendenti: Roberto Ieva, Renata Codispoti, Maria Capogna, Anna Inchingolo, Antonio Lotti, Teresa Malcangi, Nunzia Mansella, Antonia Pistillo, Maria Vurchio e Marcella Zagaria.

Gli operatori: Matera Riccardo e Saverio Guglielmi. Gli Assistenti sociali: Agata Arresta, Nunzia Calvano, Giuseppe De Robertis, Mimma Di Gennaro, Angela Di Gioia, Daniela Ieva, Angela Lamanna, Angela Marrone, Emanuella Memeo ed Anna Nicolamarino.

Ricordiamo che ai volontari della Protezione Civile è stato affidato dal Commissario straordinario Tufariello, il compito di distribuirli: sono tutti da 10 o 20 euro, sono numerati, riportano il timbro a secco del Comune, sono personali e non cedibili a terzi. Sul retro compare l'autocertificazione secondo cui il suo possessore è il legittimo beneficiario, ed il buono viene poi timbrato sul retro, per accettazione, dall'esercente.

La distribuzione, come dicevamo è stata affidata ai volontari delle Organizzazioni di Protezione Civile che in queste settimane sono validamente intervenuti, con le Forze dell'ordine, nel presidio delle code agli uffici postali per l'erogazione delle pensioni, agli uffici comunali per la distribuzione e consegna dei moduli per la emergenza alimentare, nei servizi a domicilio per i cittadini in quarantena e ultra65enni non autosufficienti, nel diffondere per la città, sui loro mezzi, i messaggi audio di invito a restare in casa, etc.

Un plauso in particolare alla Polizia Locale, che ha prevalentemente svolto una paziente attività nell'organizzare le attese, le distanze, a calmare gli animi delle persone in fila, a presidiare il protocollo, e a dare gli stradari indicando alla protezione civile dove consegnare i buoni.

Le organizzazioni che stanno operando, a cui va il nostro ringraziamento sono Croce Rossa Italiana, Nucleo Volontari di Protezione Civile di Andria, Naturalisti Federiciani e Misericordia.
  • Comune di Andria
  • servizi sociali
  • assistenti sociali
  • gaetano tufariello
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.