ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
ospedale Lorenzo Bonomo di Andria
Territorio

Ospedale di Andria: stop ai ricoveri programmati

Anche in tutti i nosocomi della Bat. Garantiti indifferibili e a carattere oncologico

Stop ai ricoveri programmati negli ospedali della Bat, fatta eccezione per quelli indifferibili e a carattere oncologico.
"Per garantire la corretta gestione dei casi urgenti, sia Covid che no-Covid, verificati i dati di occupazione di posti letto e considerato l'alto numero di pazienti presenti nei Pronto Soccorso dei nostri ospedali - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale della Asl Bt - abbiamo deciso di sospendere tutti i ricoveri ordinari e programmati nella Asl Bt. Saranno naturalmente garantite le urgenze, gli interventi indifferibili e a carattere oncologico. Restano garantite tutte le attività ambulatoriali, sia ospedaliere che territoriali. Naturalmente questo provvedimento sarà immediatamente revocato non appena registreremo un miglioramento della situazione. La sospensione riguarda solo i ricoveri per i quali non viene pregiudicato lo stato di salute".
Il provvedimento riguarda gli ospedali di Andria e Barletta. La decisione della sospensione dei ricoveri programmati è stata presa pochi giorni dopo la trasformazione dell'ospedale di Bisceglie in Covid Hospital: ad oggi sono 29 i pazienti ricoverati in Malattie Infettive, 10 i pazienti presenti nelle sale dell'Osservazione breve intensiva del Pronto Soccorso, 7 i pazienti in terapia intensiva, 4 quelli ricoverati in Cardiologia.
"Abbiamo già distribuito ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelte la prima trance dei vaccini antinfluenzali - ricorda il Direttore Generale - pertanto mi preme ribadire la necessità per le categorie più a rischio di fare subito il vaccino antinfluenzale e di rispettare le norme di igiene e distanziamento fisico per fronteggiare la diffusione del Covid". Intanto, nei prossimi giorni anche gli operatori sanitari ospedalieri e territoriali della Asl Bt faranno in vaccino antinfluenzale: "questa è una buona prassi già diffusa da anni, ma quest'anno diventa ancora più importante - continua Delle Donne - con i medici degli Uffici di Igiene e con i medici competenti stiamo organizzando un calendario di appuntamenti per sottoporre i sanitari al vaccino contro l'influenza stagionale mentre abbiamo già varato un protocollo interno per verificare lo stato di salute dei nostri operatori attraverso tamponi antigenici ripetuti".
"La prossima settimana 20 assistenti sanitari e 12 medici di igiene pubblica firmeranno un contratto di assunzione e sono molte altre le procedure in corso per rinforzare le nostre strutture - aggiunge il Direttore Generale - ma questa è una battaglia che dobbiamo combattere tutti insieme. Serve la collaborazione di tutti i cittadini. Gli ospedali, non solo i nostri della Bat, sono pieni e i casi di positività al Covid che richiedono ricovero e intervento nelle strutture intensive stanno aumentando. Serve prudenza e collaborazione per limitare e arrestare questa folle corsa del virus".
  • Ospedale Bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.