Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Politica

"Orchestra Città di Andria", la replica del Pd: "frutto del lavoro volontario (non retribuito) di artisti e amanti della cultura"

"Se gli scriventi vogliono il DNA di musicisti e organizzatori, ne facciamo richiesta e saranno esauriti nella risposta"

"Per fortuna ci pensa la pseudo opposizione di qualcuno a farci sorridere sotto il sole d'agosto, quando evidentemente non avendo argomenti utili e validi sparano sul mucchio pensando di impressionare -sottolinea in una nota Giovanni Addario, Segretario Partito Democratico Andria-. Gli atti sono tutti pubblici, le determine e le delibere altrettanto, la rendicontazione di ogni centesimo idem".
"Se questa opposizione dedicasse energie comunicative su temi come l'autonomia differenziata o la guerra israelo-palestinese o la siccità e i danni all'agricoltura, almeno avremmo capito cosa pensano sulle cose che cambiano la vita alle persone.
Invece continuano a provocare, puntando il dito su una esperienza bellissima, quella del "ProgettÓrchestra", un progetto che il centro destra ha completamente affossato e che invece questa amministrazione ha coraggiosamente ripreso.
Il centro destra era impegnato a pagare circa 90.000 euro il concerto di Renzo Arbore, appena al governo della città, nel lontano 2010. Da quel momento in poi, prebende una dietro l'altra ad associazioni culturali che nascevano dal nulla e che avevano come presidenti o referenti proprio alcuni degli attuali sottoscrittori dei beceri comunicati di attacco insulso, privo di contenuto politico e denso di livore.
Siamo contenti che il nostro sindaco, tra un centenario e una inaugurazione, sia riuscita a mettere insieme fior di milioni di finanziamento, ad avviare opere pubbliche, a rianimare una città privata di tutto proprio da quel centro destra che l'ha lasciata alle pezze e che tenta ancora, inutilmente, di dare segnali di vita.
L'esperienza dell'orchestra è solo uno dei tasselli di questa amministrazione che è anche frutto del lavoro volontario (non retribuito) di artisti e amanti della cultura.
Tra l'altro è uno dei punti di attuazione del programma politico di mandato su cui il sindaco e la maggioranza sono stati scelti a governare la città.
Capiamo bene che questa cosa al centro destra non vada giù, così come capiamo che concetti come "volontariato", "collettività", "comunità" sono estranei a quel centro destra che ha fatto dello sperpero economico e della clientela culturale il suo unico metro di azione.
Anche questa maggioranza avrebbe voluto governare con soldi, tanti soldi da investire su cultura e turismo e invece deve fare i conti con i debiti. Eppure non si è data per vinta.
Ovviamente, quando parliamo di centro destra, ci riferiamo nello specifico a quei fantasmi politici che sottoscrivono documenti di così bassa lega, che per fortuna non trovano la condivisione di qualche altro esponente di centro destra ben più oculato e politicamente intelligente.
Per il resto, se gli scriventi vogliono il DNA di musicisti e organizzatori, ne facciamo richiesta e saranno esauriti nella risposta, rimanendo come sempre con un pugno di mosche in mano e con una magra figura rimediata, come già accaduto di recenti su altri temi. Anzi: si facciano pure avanti perché nell'orchestra ci sarebbe posto anche per loro, se pure sapessero suonare almeno un campanello".
  • Comune di Andria
  • Orchestra Città di Andria
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.