Polizia di Stato
Polizia di Stato
Cronaca

Operazione ad "Alto impatto" ad Andria

Controlli a tappeto in periferia ed in città, al setaccio anche la villa comunale

Operazione ad "Alto impatto" della Polizia di Stato per prevenire e reprimere reati predatori ma anche finalizzata al contrasto del fenomeno della diffusione di sostanze stupefacenti ed al monitoraggio di soggetti sottoposti a misure restrittive. Su disposizione della Questura di Bari ad Andria in azione ieri sera sia il personale del Commissariato di P.S. che numerose pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Bari oltre che ad unità cinofile e del Reparto Volo della Polizia di Stato.

L'attenzione dei poliziotti si è concentrata prima nelle periferie della città al fine di impedire la commissione di reati nel settore agroalimentare. Infatti a bordo dell'elicottero del Reparto Volo di Bari, i poliziotti hanno notato un furto in atto ai danni di un fondo agricolo. I malfattori, quando hanno capito di essere stati scoperti si sono dati alla fuga innescando così un inseguimento per le vie cittadine che ha visto coinvolte le pattuglie del "113" in servizio di prevenzione, già dislocate in strategici punti della città. Il giovane in fuga ha cercato di sottrarsi al controllo tramite azzardate manovre anche nel centro storico della città che hanno posto in pericolo non solo lo stesso fuggitivo, ma anche ignari cittadini e passanti. La fuga è stata inutile, è stato bloccato infatti da un'auto civetta. Il giovane, pregiudicato minorenne, è stato quindi denunciato per i reati di furto, resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento.

Contestualmente, le ulteriori unità della Polizia di Stato presenti si dedicavano al contrasto del fenomeno dell'occupazione ed invasione di terreni ed edifici ad opera di alcuni extracomunitari. Liberati due manufatti con la contestuale denuncia di quattro extracomunitari. Un soggetto, già pregiudicato ed arrestato per reati analoghi, ha cercato di sottrarsi al controllo; l'uomo, prontamente bloccato dagli agenti di P.S. è stato arrestato per il reato di resistenza a pubblico ufficiale.

La prevenzione attuata -il piano è stato coordinato dal Primo dirigente di P.S. dr. Gianpaolo Patruno- si anche concentrata nel centro cittadino; in particolare gli agenti del Commissariato di Andria, con le unità cinofile antidroga, hanno attuato una bonifica nella locale villa comunale: alcuni giovani sono stati trovati in possesso di stupefacenti quindi segnalati all'autorità amministrativa per detenzione ai fini personali di sostanze stupefacenti; al contempo sono state ritrovate analoghe sostanze di cui evidentemente altri assuntori si erano disfatti alla vista degli agenti per un totale di circa 30 grammi tra marijuana ed hashish. Infine, sono stati sottoposti a controlli domiciliari svariati pregiudicati e soggetti sottoposti a misure restrittive.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.