Premiai gli studenti del
Premiai gli studenti del "Carafa" di Andria
Scuola e Lavoro

Onorare la Memoria: Una Lotta per la Legalità. Premiati gli studenti del "Carafa" di Andria

La classe V AL con le professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo

Nella cornice della Giornata della Memoria e dell'Impegno, la lotta contro le mafie viene ancora una volta messa al centro dell'attenzione, illuminando la strada per un futuro di giustizia e legalità. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale, la classe V AL del Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, guidata dalle professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo, ha ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno nella promozione della legalità.

Vincitori del concorso "Mi Impegno per la Legalità", promosso dalla Commissione Regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, questi giovani hanno dimostrato un impegno che non si limita a parole, ma si traduce in azioni concrete e significative. gettando le fondamenta per un futuro basato sui valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco. Questo riconoscimento è anche un richiamo per tutti noi. È un promemoria che la memoria delle vittime innocenti delle mafie deve essere onorata non solo con commemorazioni, ma anche con un impegno quotidiano per contrastare le radici stesse di questo male. Ogni gesto, grande o piccolo, conta. Ogni passo verso la legalità è un passo verso un futuro migliore per le generazioni a venire.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!" Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria Nella prima puntata del 2025 a "C'é posta per Te" la storia di Riccardo da Andria L'uomo aveva interrotto i rapporti coi figli Mariangela e Antonio da più di 10 anni
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge e vento fino alla mezzanotte di domenica 12 gennaio Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Interramento ferroviario: ecco l'ovale di viale Gramsci/via Milite Ignoto Il sindaco Giovanna Bruno commenta le ultime novità sui lavori in corso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.