Premiai gli studenti del
Premiai gli studenti del "Carafa" di Andria
Scuola e Lavoro

Onorare la Memoria: Una Lotta per la Legalità. Premiati gli studenti del "Carafa" di Andria

La classe V AL con le professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo

Nella cornice della Giornata della Memoria e dell'Impegno, la lotta contro le mafie viene ancora una volta messa al centro dell'attenzione, illuminando la strada per un futuro di giustizia e legalità. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale, la classe V AL del Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, guidata dalle professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo, ha ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno nella promozione della legalità.

Vincitori del concorso "Mi Impegno per la Legalità", promosso dalla Commissione Regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, questi giovani hanno dimostrato un impegno che non si limita a parole, ma si traduce in azioni concrete e significative. gettando le fondamenta per un futuro basato sui valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco. Questo riconoscimento è anche un richiamo per tutti noi. È un promemoria che la memoria delle vittime innocenti delle mafie deve essere onorata non solo con commemorazioni, ma anche con un impegno quotidiano per contrastare le radici stesse di questo male. Ogni gesto, grande o piccolo, conta. Ogni passo verso la legalità è un passo verso un futuro migliore per le generazioni a venire.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.