Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio
Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio
Vita di città

Onofrio Spagnoletti Zeuli, una storia di radici. Biografia scritta dal giornalista Franco Di Chio

La serata evento alle tenute del Conte a Montegrosso con istituzioni e amici

La presentazione ufficiale del libro che racconta di lui presso le sue tenute. "Storie d'Impresa: Onofrio Spagnoletti Zeuli - Una storia di radici", ovvero la biografia del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, scritta dal giornalista Franco Di Chio, in una serata evento, un piccolo viaggio tra la storia personale di un imprenditore e quella del territorio nel quale ha deciso di fare impresa, lavorare e dare lavoro. Spinto dall'amore per la terra, Spagnoletti Zeuli ha raccontato la sua vita (così come accade nel libro) e l'intreccio tra questa narrazione e le vicende che negli anni hanno caratterizzato l'agricoltura pugliese.

La pubblicazione, edita da Sveva è stata promossa da "Amici per la Vita" Onlus e dal Consorzio delle Guardie Campestri di Andria, alla presentazione, oltre al curatore Franco Di Chio, erano presenti il presidente dell'associazione Felice Gemiti e il presidente del consorzio, Riccardo Guglielmi. Voce narrante quella di Pinuccio Pomo.

Ha partecipato alla serata anche la sindaca Giovanna Bruno.

Della presenza della famiglia Spagnoletti Zeuli ad Andria si è già parlato in tanti altri libri, in questo testo Di Chio ha spiegato di aver "scelto un approccio più aderente al racconto della visione imprenditoriale del Conte, quale modello di agricoltura integrata, dove olivicoltura e viticoltura di eccellenza convivono con una forte attenzione per l'ambiente e per la comunità rurale".

Nel testo non mancano testimonianze, aneddoti, fotografie e riflessioni.
Onofrio Spagnoletti Zeuli, lo ricordiamo, ha trasferito la sua passione ed il suo impegno per la terra anche nell'attività politica, è stato parlamentare nella Commissione Agricoltura oltre che presidente regionale di Confagricoltura, e viene insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro dal Presidente Giorgio Napolitano.

A fare da cornice alla serata, a sorpresa, la presenza dell'associazione Thempus rigorosamente in abiti d'epoca federiciana.

"L'agricoltura è nel mio DNA, ce l'ho nel sangue. Seguo l'evolversi del settore, in particolare quello olivicolo, in una terra quella di Andria in cui abbiamo una cultivar molto importante ", ha dichiarato il Conte a margine della presentazione del libro.

Foto di Antonio Pistillo "Italian& Friends".
Screenshot com facebook katana FbMainTabActivity editFB IMGFB IMGIMG WAIMG WAFB IMGIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
  • guardie campestri andria
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • Antonio Pistillo
  • Franco Di Chio
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria - Virtus Francavilla,  14a Giornata Campionato Serie D Girone H Fidelis Andria - Virtus Francavilla, 14a Giornata Campionato Serie D Girone H Divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica e chiusura delle attività nell'area di prefiltraggio
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.