Omicidio Lasala
Omicidio Lasala
Attualità

Omicidio Lasala, Sindaco Bruno: "Lacera l’animo delle nostre Comunità ed interroga le responsabilità di tutti noi"

"Agire subito per dare tranquillità alle nostre Comunità", conclude la Prima cittadina: "Oggi, Claudio Lasala è figlio anche nostro"

"Ti siamo vicini Barletta": conclude così il Sindaco Bruno il suo amaro commento alla tragica morte del giovane Claudio Lasala, avvenuta nei giorni scorsi nella Città della Disfida, per mano di due giovani del luogo.

"L'omicidio del giovane Claudio Lasala lacera l'animo delle nostre Comunità ed interroga le responsabilità di tutti noi.
Alla sua famiglia, alla Città di Barletta, esprimo a nome della Comunità Andriese, e mio personale, la partecipazione a questo dolore straziante.
È un dolore generato da un atto di ferocia inaudita, che sconcerta perché diretto verso la giovane vita di un ragazzo per bene, impegnato a costruire il suo futuro al servizio dello Stato.
È un atto di ferocia inaudita che sconcerta perché realizzato da due giovanissimi, coetanei della vittima, e già intrisi di prepotenza, di arroganza, di disprezzo per la vita stessa.
È tempo che le Istituzioni, ad ogni livello e per ogni responsabilità esercitata, promuovano azioni costanti di educazione alla legalità, di prevenzione di fenomeni violenti. Il tutto prima ancora di giungere alla repressione, che pure lo Stato e tutte le sue componenti devono garantire.
Bisogna educare, bisogna sostenere lo sforzo di tutte realtà impegnate sul territorio.
I confini comunali devono essere permeabili non solo alle azioni criminali, ma anche alla contaminazione delle buone pratiche che possano dare sollievo alla convivenza civile.
È di stanotte la notizia di un giovane andriese investito da un'auto, datasi alla fuga, nella piazza principale di Trani e soccorso da bravi cittadini di quella Comunità.
È ora che si metta a fattor comune le risorse delle nostre città per impedire che fatti criminosi, di qualsivoglia natura, si ripetano.
Abbiamo il dovere di salvare i nostri giovani, tutti i nostri giovani, dai richiami della illegalità e della tracotanza. Condivido e sostengo l'appello rivolto dal Governatore Emiliano a tutte le istituzioni locali.
Dobbiamo agire subito, affinché le lacrime che si versano in queste ore, diventino l'inchiostro con il quale le Istituzioni stesse sottoscrivono decisioni idonee a dare tranquillità alle nostre Comunità. Oggi, Claudio Lasala è figlio anche nostro".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.