
                    Associazioni
            "Oltre le barriere", ad Andria la presentazione del progetto in memoria di Michele Matarrese e Giuseppe Tesse
Incontro organizzato dall'associazione "Oltre il muro" e in programma sabato 25 maggio
                Andria - martedì 21 maggio 2024
                                            
                        
            
            
            
            
            Sabato 25 maggio alle ore 18:00, presso l'I.C. "Jannuzzi-Di Donna" plesso A. Moro, l'associazione "OLTRE IL MURO" presenta il progetto "OLTRE LE BARRIERE", dedicato alla memoria di Michele Matarrese e Giuseppe Tesse. Parteciperanno all'evento:
Grazie al sostegno di Giuseppe Pistillo in qualità di presidente dell'associazione "OLTRE IL MURO" e la collaborazione di Nicolò Fracchiolla in qualità di Geometra nonché nipote del caro Giuseppe Tesse (caro amico di entrambe le associazioni, portatore di gioia e fraternità infinita) il progetto prende forma nel mese di settembre del 2023, dove, dopo svariati incontri tra Maria Pia, Giuseppe e Nicolò vengono delineate le azioni da attuare affinché il tutto venga completato e realizzato nel più breve tempo possibile. Successivamente il progetto viene esposto dai già menzionati Giuseppe e Nicolò all'amministrazione rappresentata dall'Assessore ai lavori pubblici. il quale d'appoggio prende parte all'iniziativa. In data 15.09.2023, viene effettuata una richiesta scritta nella quale viene chiesto l'intervento per l'abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche così come previsto dalla legge 13/189.
Nel mese di novembre 2023 la stessa amministrazione concretizza i lavori di manutenzione ai marciapiedi realizzando n.3 di marciapiedi in via don Riccardo Lotti, Via Puccini e via Verdi. Altri lavori saranno effettuati affinché altre zone siano fruibili a tutti i cittadini. Credere in una città vivibile per tutti è possibile perché Andria è la NOSTRA CITTA'!
                    - avv. Giovanna Bruno, sindaco di Andria;
 - dott.ssa Lilla Bruno, dirigente scolastica;
 - Mario Loconte, assessore ai lavori pubblici;
 - Viviana Di Leo, assessore alle pari opportunità;
 - Patrizia Lomuscio, vicepresidente alle pari opportunità;
 - Maria Pia Guarino, promotrice del progetto;
 - Giuseppe Pistillo, presidente dell'associazione OLTRE IL MURO e promotore del progetto;
 - Luigia Di Ciommo, vicepresidente dell'associazione;
 - Sabina Pistillo, moglie di Michele Matarrese;
 - Nicolò Fracchiolla, geometra e nipote di Giuseppe Tesse;
 - Fabio Zefferino, moderatore dell'evento.
 
Grazie al sostegno di Giuseppe Pistillo in qualità di presidente dell'associazione "OLTRE IL MURO" e la collaborazione di Nicolò Fracchiolla in qualità di Geometra nonché nipote del caro Giuseppe Tesse (caro amico di entrambe le associazioni, portatore di gioia e fraternità infinita) il progetto prende forma nel mese di settembre del 2023, dove, dopo svariati incontri tra Maria Pia, Giuseppe e Nicolò vengono delineate le azioni da attuare affinché il tutto venga completato e realizzato nel più breve tempo possibile. Successivamente il progetto viene esposto dai già menzionati Giuseppe e Nicolò all'amministrazione rappresentata dall'Assessore ai lavori pubblici. il quale d'appoggio prende parte all'iniziativa. In data 15.09.2023, viene effettuata una richiesta scritta nella quale viene chiesto l'intervento per l'abbattimento e il superamento delle barriere architettoniche così come previsto dalla legge 13/189.
Nel mese di novembre 2023 la stessa amministrazione concretizza i lavori di manutenzione ai marciapiedi realizzando n.3 di marciapiedi in via don Riccardo Lotti, Via Puccini e via Verdi. Altri lavori saranno effettuati affinché altre zone siano fruibili a tutti i cittadini. Credere in una città vivibile per tutti è possibile perché Andria è la NOSTRA CITTA'!
                    


                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria (2).jpg)
.jpg)
.jpg)


.jpg)

