All'opera i volontari di In.Con.Tra. per la festa di Megamark S.p.A.
All'opera i volontari di In.Con.Tra. per la festa di Megamark S.p.A.
Attualità

Oltre 500 famiglie bisognose e tanti senza tetto ricevono cibo recuperato dalla festa di Megamark S.p.A.

All'opera i volontari dell'associazione InConTra, che hanno distribuito il cibo nelle giornate di ieri ed oggi

Nella giornata di ieri, mercoledì 1 maggio 2019, si è svolta presso il Padiglione Nuovo della Fiera del Levante la SuperMegaFesta celebrativa dei 45 anni di attività del gruppo Megamark S.r.l. Per l'occasione sono stati invitati tutti i 3000 dipendenti dell'azienda e le loro famiglie ai quali è stato offerto un buffet per un totale di 6000 persone.

Tutte le eccedenze alimentari dell'evento sono state consegnate all'associazione InConTra, che con i mezzi associativi ha provveduto a caricare le suddette portandole nella propria sede sita nell'ex scuola media "Azzarita" al quartiere San Paolo. In parallelo è stato avviato un piano di condivisione con le mense del territorio. Coloro che hanno beneficiato di questo maxi recupero sono stati: la cooperativa sociale C.a.p.s., la mensa di Santa Chiara e quella gestita dalle suore di Madre Teresa di Calcutta a Bari, la mensa per bisognosi di Modugno e l'associazione culturale "La pietra scartata" di Bitritto.
Parte del recuperato è stato utilizzato già nella stessa serata di ieri in occasione della consueta mensa serale in piazzetta Balenzano a Bari gestita da InConTra.
Un plotone di volontari, una volta giunto in sede, ha smistato tutto il devoluto nelle dispense.
Ortaggi d'ogni tipo, frutta, antipasti, primi piatti, pane, focacce e bibite, queste alcune delle pietanze recuperate ieri.
L'azienda di ristorazione Ladisa Spa, consolidato partner di InConTra, così come anche Megamark, ha fornito il cibo utilizzato per il buffet conseguentemente recuperato.

"L'importante - ha dichiarato il presidente di InConTra Gianni Macina - in eventi come questo, è che nulla vada sprecato, è necessario che il cibo non consumato vada salvato perché ad oggi ci sono molte persone in condizioni di indigenza che non possono permettersi un pasto caldo. Ringraziamo gli organizzatori di questo grande evento che hanno dato ad InConTra la possibilità di recuperare queste eccedenze, che oltre a soddisfare le necessità dei nostri assistiti (oltre 500 famiglie bisognose e gli homeless per la cena in piazzetta Balenzano) saranno condivise con altre realtà e mense che operano nel mondo del volontariato, costituendo una vera e propria rete della solidarietà".
I volontari dell'Associazione In.con.Tra. all'opera per la festa di Megamark S.p.A.I volontari dell'Associazione In.con.Tra. all'opera per la festa di Megamark S.p.A.I volontari dell'Associazione In.con.Tra. all'opera per la festa di Megamark S.p.A.I volontari dell'Associazione In.con.Tra. all'opera per la festa di Megamark S.p.A.
  • Fondazione Megamark
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
"Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark "Senza sbarre": la gratitudine di don Riccardo Agresti verso la Fondazione Megamark Nella comunità di San Vittore sarà inserita per la prima volta una donna
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Sindaco, Bruno: "La sua storia parte da un sogno, diventando la storia personale e umana di più di 5000 uomini e donne del gruppo Megamark"
Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cerimonia giovedì pomeriggio ad Andria
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.