IMG
IMG
Vita di città

Olimpiadi: Andria sul podio per il lancio dei rifiuti

Immondizia sulla Sp 231: il benvenuto degli andriesi ai turisti

Quasi all'ordine del giorno sono le lamentele dei cittadini riguardo alla situazione dei rifiuti ad Andria, sia che si tratti delle inadempienze della società che effettua la raccolta porta a porta, sia che si tratti di cittadini incivili che abbandonano immondizia per strada.

Se facile, benché legittimo, sia puntare il dito contro i giovanissimi che lasciano sporchi e sudici i luoghi della vita notturna andriese, molto c'è da lavorare anche sull'educazione dei meno giovani. Basti pensare, infatti, alla condizione delle campagne andriesi, di cui abbiamo precedentemente parlato, o ai piccoli bidoni per strada utilizzati come cassonetti: un esempio tra i tanti quello nei pressi dell'Officina San Domenico, dove spesso il vicinato abbandona sacchetti di indifferenziato, formando una catasta non igienica e maleodorante, specie in queste calde giornate di inizio estate. Inutile dilungarsi sulle ovvie e note conseguenze ambientali dei rifiuti in plastica per le campagne o del cattivo odore dei sacchetti per la città che attirano insetti e, perché no, anche i temuti e lamentati topi, come segnalto da numerosi cittadini in molte zone da piazza Cappuccini, Monumento dei Caduti o via Caboto.

Ma, questa volta, l'attenzione si sofferma anche sulla Sp 231, ex 98 (per citare un esempio tra i tanti). Percorrendo tale strada e giungendo allo svincolo di via Corato, biglietto da visita della città per turisti e passanti, ci si imbatte in uno sgradevole guard rail, fatto di sacchetti di immondizia. Difficile è credere che questi siano potuti casualmente finire sui margini di una strada ad alta e veloce percorrenza, pertanto non rimane che ipotizzare e immaginare gli andriesi in partenza o di ritorno da felici scampagnate, impegnati in una esercitazione di lancio dei rifiuti, in vista delle prossime Olimpiadi di inciviltà.

Mettendo da parte le amare ironie, risulta evidente che, oltre alla totale irrisione delle norme, molta strada c'è da fare in quanto a senso civico e amor della propria città.
IMGContrada Coppe distesa di rifiutiRifiuti terreniIMGIMG
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.