
Vita di città
Offerta formativa per il prossimo anno scolastico, Grumo: “Sollecitiamo proposte”
Un lavoro sinergico a favore della comunità
Andria - giovedì 30 agosto 2018
13.41
Novità nelle proposte didattiche nell'anno scolastico 2018/19. Il Settore 4 Servizio Pubblica Istruzione intende presentare per l'anno scolastico 2018/19, agli alunni e agli studenti di ogni ordine e grado, un'ampia offerta formativa di proposte didattiche, nei seguenti ambiti:
• Cittadinanza e creatività digitale;
• intercultura e lingue straniere;
• tradizioni culturali, gastronomiche e storia locale;
• volontariato;
• ambiente e stili di vita.
Per questo tutte le realtà associative cittadine (Associazioni, Società, Cooperative, Enti Pubblici e Privati). Si possono presentare una o più proposte nell'ambito di ogni sezione tematica.
Le attività proposte potranno anche avere carattere territoriale limitato e durata diversificata.
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente, con allegata la proposta progettuale, dovrà pervenire entro il giorno 21/09/2018 al Comune di Andria Ufficio Protocollo sito in Piazza Umberto I o a pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it.
Il progetto dovrà essere inviato in PDF ed in versione Word. Si rende nota la possibilità di ottenere un finanziamento a copertura, totale o parziale, delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti.
Non saranno approvati progetti che, per i contenuti che li caratterizzano, saranno ritenuti non adatti per gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
"Con questa iniziativa – dichiara il Dott. Gianluca Grumo, Assessore alla Pubblica Istruzione – ho voluto fortemente coinvolgere tutte le realtà educative del territorio al fine di poter offrire agli alunni di ogni ordine e grado proposte didattiche e progettualità funzionali alla crescita personale, favorendo la partecipazione attiva e concentrando l'offerta formativa su alcuni precisi ambiti. Così facendo, – conclude Grumo – l'intera rete educativa formata dal mondo della scuola, dall'istituzione comunale e dall'associazionismo, potrà lavorare sinergicamente promuovendo per il nuovo anno scolastico proposte interessanti e integrate con la nostra Comunità".
• Cittadinanza e creatività digitale;
• intercultura e lingue straniere;
• tradizioni culturali, gastronomiche e storia locale;
• volontariato;
• ambiente e stili di vita.
Per questo tutte le realtà associative cittadine (Associazioni, Società, Cooperative, Enti Pubblici e Privati). Si possono presentare una o più proposte nell'ambito di ogni sezione tematica.
Le attività proposte potranno anche avere carattere territoriale limitato e durata diversificata.
La domanda di partecipazione, sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto proponente, con allegata la proposta progettuale, dovrà pervenire entro il giorno 21/09/2018 al Comune di Andria Ufficio Protocollo sito in Piazza Umberto I o a pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it.
Il progetto dovrà essere inviato in PDF ed in versione Word. Si rende nota la possibilità di ottenere un finanziamento a copertura, totale o parziale, delle spese sostenute per la realizzazione dei progetti.
Non saranno approvati progetti che, per i contenuti che li caratterizzano, saranno ritenuti non adatti per gli alunni della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
"Con questa iniziativa – dichiara il Dott. Gianluca Grumo, Assessore alla Pubblica Istruzione – ho voluto fortemente coinvolgere tutte le realtà educative del territorio al fine di poter offrire agli alunni di ogni ordine e grado proposte didattiche e progettualità funzionali alla crescita personale, favorendo la partecipazione attiva e concentrando l'offerta formativa su alcuni precisi ambiti. Così facendo, – conclude Grumo – l'intera rete educativa formata dal mondo della scuola, dall'istituzione comunale e dall'associazionismo, potrà lavorare sinergicamente promuovendo per il nuovo anno scolastico proposte interessanti e integrate con la nostra Comunità".