lavoro occupazione
lavoro occupazione
Attualità

Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia

EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee

Continua l'azione dei Centri per l'impiego della BAT per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio.

Nella nuova edizione del report dei Centri per l'impiego della BAT, aggiornata al 30 aprile, sono riportati gli annunci delle imprese della Sesta provincia, proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per aree occupazionali:
  • Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio: 7 risorse.
  • Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 18 risorse.
  • Industria, Produzione, Metalmeccanico: 9 risorse.
  • Logistica, Magazzini, Trasporti: 2 risorse.
  • Servizi alla persona, pulizie, manutenzione: 2 risorse
  • Servizi amministrativi e contabili, servizi professionali: 1 risorsa.
  • Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 20 risorse.
  • Servizi turistici e culturali, ristorazione: 99 risorse.
  • Servizi socio-sanitari ed educativi: 3 risorse.
  • Tessile, abbigliamento, calzaturiero:6 risorse.
Nel report - sfogliabile a questo link https://www.calameo.com/read/00740717100da23e1ab49 - sono indicati i requisiti specifici degli annunci con titolo, descrizione dell'offerta, indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l'impiego BAT, dove operatori dedicati supportano l'incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con servizi gratuiti e personalizzati.

I Centri per l'impiego degli ambiti di Foggia, BAT e Bari collaborano insieme per promuovere le offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 1055 posizioni per un totale di 410 annunci.

Per la consultazione delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l'impiego di Bari e Foggia disponibili a questi link:
Nel report delle offerte di lavoro è presente un inserto speciale dedicato ad EURES, la rete di cooperazione europea dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'UE, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili a questo link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrare per nazione, settore e professione.

Nella selezione delle opportunità EURES, presenti nel report, si segnala il progetto "Il tirocinio nelle istituzione europee", una serie di webinar gratuiti dedicati alla conoscenza e alle modalità di candidatura ai programmi di tirocinio organizzati dalle istituzioni europee.

L'iniziativa è realizzata da EURES Regione Puglia, con l'Agenzia e gli Uffici per il Placement delle Università di Bari, Foggia e Unisalento.

I progetti saranno presentati direttamente dagli Uffici proponenti delle relative istituzioni secondo il seguente calendario:
  • 5 maggio (ore 15:00): Banca Centrale Europea, con Luca Piliego and Alexandra Launay, Talent Acquisition Team, DG Human Resources European Central Bank;
  • 16 maggio (ore 15:00): Commissione Europea, con Haroula Kozis, Preselection Team, the Traineeship Office of the European Commission;
  • 21 maggio (ore 15:00): Consiglio dell'Unione Europea, con Indre Butautyte, Council of the EU Traineeship Office Team;
  • 23 maggio (ore 15:00): Corte dei Conti Europea, con Enrico Grassi, Principal Manager, Human Resources European Court of Auditors.
I candidati interessati possono registrarsi compilando il seguente form, successivamente riceveranno il link di Teams per seguire i webinar di interesse.

Per avere altre informazioni sulle proposte lavorative presenti sul portale e sulle iniziative della rete, è possibile consultare gli assistenti EURES presenti nei Centri per l'impiego o inviare un'email a eurespuglia@regione.puglia.it.

Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte di lavoro attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego BAT, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16.30) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).

Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri Impiego provincia BAT" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r.
  • regione puglia
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.