lavoro occupazione
lavoro occupazione
Attualità

Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia

EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee

Continua l'azione dei Centri per l'impiego della BAT per agevolare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio.

Nella nuova edizione del report dei Centri per l'impiego della BAT, aggiornata al 30 aprile, sono riportati gli annunci delle imprese della Sesta provincia, proposti dai Centri per l'impiego, suddivisi per aree occupazionali:
  • Commercio, Vendita, Artigianato, Noleggio: 7 risorse.
  • Costruzioni, Impianti, Immobiliare: 18 risorse.
  • Industria, Produzione, Metalmeccanico: 9 risorse.
  • Logistica, Magazzini, Trasporti: 2 risorse.
  • Servizi alla persona, pulizie, manutenzione: 2 risorse
  • Servizi amministrativi e contabili, servizi professionali: 1 risorsa.
  • Servizi finanziari, di credito e assicurativi: 20 risorse.
  • Servizi turistici e culturali, ristorazione: 99 risorse.
  • Servizi socio-sanitari ed educativi: 3 risorse.
  • Tessile, abbigliamento, calzaturiero:6 risorse.
Nel report - sfogliabile a questo link https://www.calameo.com/read/00740717100da23e1ab49 - sono indicati i requisiti specifici degli annunci con titolo, descrizione dell'offerta, indicazione del settore professionale e del CPI di riferimento. Per candidarsi agli annunci proposti dai Centri per l'impiego BAT, bisogna consultare il portale lavoroperte.regione.puglia.it o l'app "Lavoro per te Puglia".

Per la ricerca di personale, i datori di lavoro possono contattare i Centri per l'impiego BAT, dove operatori dedicati supportano l'incontro tra domanda e offerta di lavoro (IDO) con servizi gratuiti e personalizzati.

I Centri per l'impiego degli ambiti di Foggia, BAT e Bari collaborano insieme per promuovere le offerte di lavoro gestite dagli operatori IDO. Nei report dei tre ambiti, sono presenti complessivamente 1055 posizioni per un totale di 410 annunci.

Per la consultazione delle offerte di lavoro, è possibile visionare anche i report dei Centri per l'impiego di Bari e Foggia disponibili a questi link:
Nel report delle offerte di lavoro è presente un inserto speciale dedicato ad EURES, la rete di cooperazione europea dei servizi (pubblici) per l'impiego, istituita dall'UE, a sostegno della libera circolazione dei lavoratori. Le offerte di lavoro Eures sono consultabili a questo link https://europa.eu/eures/portal/jv-se/home?lang=it ed è possibile filtrare per nazione, settore e professione.

Nella selezione delle opportunità EURES, presenti nel report, si segnala il progetto "Il tirocinio nelle istituzione europee", una serie di webinar gratuiti dedicati alla conoscenza e alle modalità di candidatura ai programmi di tirocinio organizzati dalle istituzioni europee.

L'iniziativa è realizzata da EURES Regione Puglia, con l'Agenzia e gli Uffici per il Placement delle Università di Bari, Foggia e Unisalento.

I progetti saranno presentati direttamente dagli Uffici proponenti delle relative istituzioni secondo il seguente calendario:
  • 5 maggio (ore 15:00): Banca Centrale Europea, con Luca Piliego and Alexandra Launay, Talent Acquisition Team, DG Human Resources European Central Bank;
  • 16 maggio (ore 15:00): Commissione Europea, con Haroula Kozis, Preselection Team, the Traineeship Office of the European Commission;
  • 21 maggio (ore 15:00): Consiglio dell'Unione Europea, con Indre Butautyte, Council of the EU Traineeship Office Team;
  • 23 maggio (ore 15:00): Corte dei Conti Europea, con Enrico Grassi, Principal Manager, Human Resources European Court of Auditors.
I candidati interessati possono registrarsi compilando il seguente form, successivamente riceveranno il link di Teams per seguire i webinar di interesse.

Per avere altre informazioni sulle proposte lavorative presenti sul portale e sulle iniziative della rete, è possibile consultare gli assistenti EURES presenti nei Centri per l'impiego o inviare un'email a eurespuglia@regione.puglia.it.

Per informazioni sull'invio dei curricula, sulle offerte di lavoro attive e per la pubblicazione di annunci, cittadini e aziende possono rivolgersi ai Centri per l'Impiego BAT, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì e il giovedì dalle 15.00 alle 16.30) presso le sedi dislocate in tutti i comuni (per contatti: www.arpal.regione.puglia.it).

Ѐ possibile essere aggiornati sulle opportunità di lavoro e formazione anche seguendo la pagina Facebook "Centri Impiego provincia BAT" a questo link: https://bit.ly/43dzd8r.
  • regione puglia
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.