Veduta dall'alto di Andria. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Veduta dall'alto di Andria. Foto Francesco Casiero
Politica

“OBIETTIVO COMUNE per la BAT”: le liste civiche andriesi di centro-sinistra partecipano alle elezioni provinciali

Il programma della compagine che si presenta al voto del 18 dicembre

"OBIETTIVO COMUNE per la BAT" è una delle quattro liste del centro sinistra, insieme ad una pentastellata ed una del centro destra che partecipano alle elezioni provinciali di 2° livello del prossimo 18 dicembre. Formata da consiglieri comunali di Andria delle liste civiche, ecco le motivazioni ed il programma elettorale, presentato da Agostino Ciciriello, Presidente di Andria Bene in Comune e da Francesco Nicolamarino, Referente politico di AndriaLab3.

«Le elezioni provinciali del prossimo 18 dicembre rappresentano un momento di fondamentale importanza per tutto il nostro territorio. Per questo motivo, come Andria Bene in Comune e AndriaLab3, abbiamo deciso di provare a traslare la nostra esperienza civica anche a livello provinciale: nasce così la lista "OBIETTIVO COMUNE per la BAT", con la quale parteciperemo alle prossime elezioni provinciali.

La tutela e la valorizzazione dell'ambiente, i trasporti e la viabilità e l'edilizia scolastica sono temi che devono essere necessariamente affrontati su scala territoriale e con una strategia ben precisa, superando le inutili dinamiche campanilistiche e collaborando con gli altri Comuni nella convinzione che la crescita di una comunità non possa prescindere dalla crescita collettiva del territorio in cui vive.
In questo contesto, Andria, come co-capoluogo di Provincia, deve riappropriarsi del suo ruolo di città capofila, soprattutto dopo gli ultimi anni in cui la nostra città non è stata nemmeno rappresentata in Consiglio Provinciale: a tal proposito, riteniamo dare finalmente risposta ad alcune problematiche che in questi anni sono rimaste irrisolte, quali l'accesso al Borgo di Montegrosso, la messa in sicurezza della S.P. 231 per il tratto prossimo alla città, la valorizzazione dell'azienda agricola di Paparicotta ed il ritorno degli Uffici provinciali nella loro sede legale di Piazza S. Pio X.

Nei prossimi anni, inoltre, si renderà necessario rendere disponibili per il nostro territorio le risorse del PNRR che, opportunamente intercettate ed impiegate, potranno trasformarsi in un importante volano di sviluppo per la comunità. Non possiamo permetterci, dunque, di perdere questa grande occasione e le Province possono giocare un ruolo da protagonista in questa partita.
In questo senso, infatti, la Provincia di Barletta-Andria-Trani può rappresentare l'elemento di raccordo tra le istituzioni centrali ed i bisogni di tutti i cittadini che la abitano, nonché il soggetto in grado di elaborare progetti ed iniziative comuni alle 10 città che la compongono.

Siamo convinti, pertanto, che la nostra presenza nel Consiglio della Provincia di Barletta-Andria-Trani rafforzerà tutto il centro-sinistra e, soprattutto, il progetto politico della nostra Sindaca Giovanna Bruno, elemento di spicco del Pd, al quale con maggiore convinzione guarderemo come partner di riferimento e interlocutore privilegiato con cui lavorare a stretto contatto anche a livello provinciale, cosi come già oggi accade nel Consiglio Comunale ad Andria.
Con la nostra candidatura mettiamo a disposizione del centro-sinistra provinciale la capacità di Andria Bene in Comune e AndriaLab3 di ascoltare i cittadini, di raccogliere idee e di elaborare progetti per il bene comune».
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • politica andria
  • consiglio provinciale bat
  • centrosinistra
  • elezioni provinciali
Altri contenuti a tema
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.