nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
nuovo servizio raccolta rifiuti Andria
Vita di città

Si parte con il nuovo servizio di igiene urbana ad Andria. Isola ecologica chiusa l'1 e 2 luglio

Per la struttura di via Stazio sono previste le operazioni di passaggio dalla Sangalli alla RTI

Novità in arrivo dal 1 luglio nel Comune di Andria in materia di servizio di igiene urbana. Per il momento, però, a cambiare sono solo le società che gestiranno le diverse attività previste dall'appalto, con l'A.T.I. composta da GialPlast srl e SiEco s.p.a. che subentra a Sangalli. Resta invariato il calendario del ritiro porta a porta sia per le Utenze Domestiche che per le Utenze Non Domestiche. I cittadini dovranno, quindi, continuare a conferire le frazioni seguendo il calendario di raccolta attualmente in uso. L'entrata in vigore delle nuove frequenze di ritiro e la distribuzione del kit di raccolta saranno successivamente comunicate con adeguata campagna di informazione e sensibilizzazione.

Per ogni informazione e delucidazione sul nuovo servizio di igiene urbana è stato allestito presso la sede municipale in Piazza Trento e Trieste un InfoPoint, attivo a partire dal 1 luglio e aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00. Qui la cittadinanza potrà chiarire, grazie all'ausilio di un ecoinformatore, tutti i dubbi e le incertezze relative al servizio di raccolta. Un altro strumento molto utile è il numero verde 800959304 (raggiungibile ESCLUSIVAMENTE da rete fissa); in alternativa si può contattare il numero 3286955354 (da rete mobile e WhatsApp). Sono, inoltre, attivi i profili Instagram e la pagina Facebook "Andria Differenzia" per restare aggiornati in tempo reale su tutte le news relative al servizio di igiene urbana, le regole di corretto conferimento da seguire, i servizi on demand.
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.