Polizia Locale Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Polizia Locale Andria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Nuovo progetto di videosorveglianza ad Andria: arriva il via libera del Comitato tecnico della Prefettura

Dopo i rilievi forniti dal Comando della Polizia Locale. Presto 300 mila euro per 46 telecamere tra centro storico e villa comunale

Il nuovo progetto del sistema di videosorveglianza per la Città di Andria, inserito nel più articolato schema del Patto della Sicurezza urbana del Ministero dell'Interno, ha ricevuto stamane il via libera da parte del Comitato tecnico della Prefettura Barletta Andria Trani, dopo i rilievi forniti dal locale Comando della Polizia Locale.

Tali approfondimenti, erano stati richiesti nel corso dell'incontro svoltosi nei giorni scorsi presso l'Ufficio territoriale del Governo, tra i vertici prefettizi e delle Forze di Polizia del territorio, per l'esame dei progetti di video sorveglianza di alcuni Comuni della Bat, tra cui appunto Andria.

La documentazione, fornita dal Comune di Andria, prima del termine ultimo del 31 agosto p.v., ha permesso così alla Prefettura Barletta di poter trasmettere al Ministero dell'Interno la relazione e la scheda di sintesi finale per l'ammissione a finanziamento dei progetti comunali di videosorveglianza utilmente collocati in graduatoria.

"Per Andria -sottolinea l'assessore alla Polizia Locale ed alla Sicurezza, avv. Pierpaolo Matera, raggiunto telefonicamente dalla nostra redazione- si tratta di un finanziamento di circa 300 mila euro. Le 46 nuove telecamere, ad alta definizione, saranno posizionate tra il centro storico e la villa comunale, aumentando così la possibilità di monitorare costantemente questa parte della città da parte delle varie Forze di Polizia". Dette telecamere potranno essere visionate non solo dalla sala operativa della Polizia Locale di piazza Trieste e Trento, ma saranno altresì dislocati dei sistemi di trasmissione presso il locale Commissariato di P.S. e la Caserma dei Carabinieri di viale Gramsci. Anche queste telecamere saranno quindi visionabili, insieme alle altre dislocate dal Ministero dell'Interno anche sulle strade di collegamento con le città vicinori, in una apposita centrale radio-video della nuova Questura di via dell'Indipendenza.

E intanto, da questa mattina hanno cominciato a percorrere le strade del territorio comunale le nuove 5 Alfa Romeo Giulietta, in dotazione al Comando della Polizia Locale. Si tratta di versatili autoveicoli che svecchiano il parco macchine della nostra Polizia Locale. Hanno la livrea stabilita dalla legge regionale sul nuovo ordinamento per le Polizia Locali, che insieme alla dicitura Polizia Locale, Comune di Andria, portano inciso sulle portiere il logo della Regione Puglia. Le autovetture, di 1.600 c.c. multi jet, con targa speciale dedicata, sono state acquistate grazie ai proventi delle contravvenzioni al Codice della Strada ed assegnate alle Squadre Viabilità ed al Nucleo di Pronto Intervento.
le nuove autovetture con livrea della Polizia Locale di Andriale nuove autovetture con livrea della Polizia Locale di Andriale nuove autovetture con livrea della Polizia Locale di Andria
  • polizia municipale andria
  • pierpaolo matera
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.