Commissione regionale
Commissione regionale
Attualità

Nuovo Ospedale di Andria, Vurchio: "La Comunità è allarmata e come Presidente del Consiglio, mi faccio portavoce di questa istanza"

"Il progetto definitivo è stato presentato ma MAI approvato dalla stazione appaltante"

Si è tenuta ieri, giovedì 14 dicembre alle ore 10.00, presso la sala n. 31, sita al piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, la 3^ Commissione consiliare permanente con il seguente ordine del giorno: "Realizzazione del nuovo Ospedale di Andria e in particolare alla verifica da parte di ASSET con i progettisti incaricati dalla ASL circa i rilievi progettuali evidenziati".

"Dopo l'informativa appresa dal Sindaco Avv.to Giovanna Bruno, che era presente a Bari, ci sarebbe la necessità di un confronto dialettico in Consiglio Comunale monotematico in quanto trattasi di una questione molto confusa.
Oltretutto, i relatori hanno chiaramente dichiarato che la procedura è ferma, che il progetto definitivo è stato presentato ma MAI approvato dalla stazione appaltante e che ASSET ha riscontrato un numero assai rilevante di criticità, ben 763.
Obiettivamente, non riuscendo a comprendere dove sono i problemi e chi deve risolverli, ritengo che ci sia una situazione tale per cui la Comunità è allarmata ed io, come Presidente del Consiglio, mi faccio portavoce di questa istanza.
Faccio, dunque, appello a qualunque rappresentante del territorio affinchè si lavori insieme per il raggiungimento di un risultato di grande rilevanza pubblica. L'unità e la partecipazione possono fare la differenza nel perseguire il progresso che questa città merita", così il Presidente del Consiglio comunale, Giovanni Vurchio in una nota stampa.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.