Ventola e Zullo in Commissione regionale
Ventola e Zullo in Commissione regionale
Politica

Nuovo ospedale di Andria, Ventola (FDI): "Ancora nessun bando dopo 13 anni, mancano ancora pareri e risorse"

Nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola, a margine delle Commissioni Sanità e Bilancio

Una doccia fredda arriva dalla Regione, dopo la convocazione delle Commissioni Sanità e Bilancio, riunite questa mattina per discutere, tra l'altro, del nuovo ospedale di Andria. E' il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola a fornire purtroppo, il pessimo stato dell'arte della vicenda.

"Una ripresa dell'attività regionale che non si preannuncia per nulla positiva. Questa mattina nelle Commissioni Bilancio e Sanità è stato fatto, per l'ennesima volta, il punto sull'ospedale del territorio della provincia BAT, che sarà realizzato ad Andria.
"Sul punto di vista tecnico si è ancora in attesa di pareri di altri Enti (Provincia, Sovrintendenza, Vigili del fuoco, Arpa etc) determinanti per concludere la conferenza dei servizi e, quindi, pubblicare la gara per l'esecuzione dei lavori. Non va meglio sul piano dei finanziamenti: occorrono 150 milioni di euro per la realizzazione e l'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese, si è impegnato a reperirli. E' evidente che senza queste risorse non si può pubblicare nessuna gara.
"Nel corso dell'audizione ho poi evidenziato che i 150 milioni non sono le uniche risorse da reperire, visto che non sono state previste quelle per garantire la dotazione necessaria degli strumenti e delle attrezzature.
"Infine, ma non ultimo, la viabilità e quindi l'accesso all'ospedale: servono risorse per realizzarla, in modo da garantire a tutti i cittadini del territorio un agevole raggiungimento.
"Voglio solo ricordare che la realizzazione del nuovo ospedale nella BAT fu deliberata dalla giunta regionale nel 2009… siamo al 2022. Quanti altri anni devono passare?"
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.