on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta”

Parla la deputata pugliese componente della commissione bilancio della Camera

«La regione ha chiarito in modo palese che il Ministero della Salute attende ancora la richiesta definitiva della Puglia per il finanziamento del nuovo ospedale di Andria. I ritardi e le tempistiche ancora incerte dipendono in questo momento essenzialmente da questo». Inizia così un intervento della Deputata pugliese Mariangela Matera di Fratelli d'Italia, intervenuta sul tema della realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
«Qualche settimana fa abbiamo voluto organizzare un evento pubblico proprio per parlare di questo - ha spiegato l'on. Matera - ed avevamo già rispedito al mittente assurde accuse al Governo di perdere tempo su questo tema che sta invece così a cuore. Per la Puglia sono stanziati già un miliardo e 200 mila euro di fondi per l'edilizia sanitaria e tra questi fondi ci sono anche i soldi per il nuovo ospedale di Andria».
«Il nosocomio andriese dovrà essere un polo di eccellenza nell'emergenza urgenza ma anche un polo universitario importante - ha spiegato l'on. Mariangela Matera - Così si creano spazi giusti per la cura e per la formazione. Dal mio punto di vista appena ci sarà la presentazione dell'incartamento da parte della Regione al Ministero della Salute, sarò in prima linea per accelerare il più possibile l'iter di approvazione definitiva della destinazione dei fondi per questa causa».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Nuovo ospedale di andria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.