Comitato Nuovo Ospedale di Andria
Comitato Nuovo Ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria: “Inspiegabile, o meglio non spiegabile”

Il commento dell'associazione cittadina "Compagni di Viaggio", vicina alle posizioni del movimentista Alessandro Di Battista

Dall'Associazione cittadina "Compagni di Viaggio", politicamente vicina al movimentista ed ex pentastellato Alessandro Di Battista, pubblichiamo questo intervento all'indomani della presentazione pubblica del Comitato cittadino pro nuovo ospedale di Andria.


«"Inspiegabile, o meglio non spiegabile", è stata la frase pronunciata da uno dei quattro interessanti relatori presenti alla manifestazione pubblica del Comitato pro-nuovo ospedale, che più ci ha colpito.
Cosa risulta non spiegabile?
Il fatto che non si procede ad approvare il progetto del nuovo ospedale provinciale di II Livello e di 400 posti letto, in Contrada Macchia di Rose, mentre tutti gli altri nuovi ospedali in corso di realizzazione in Regione Puglia, stanno procedendo.
A nostro avviso, il fatto che la politica locale abbia firmato una tregua e si sia riunita, a prescindere dal colore, su tale questione, vuol dire che gli ostacoli sono molto consistenti.
Ma chi sta creando questi ostacoli?
Beh, considerando il valore politico delle personalità che si sono schierate apertamente a favore, la nostra ipotesi è che le "manine nascoste" che nell'ombra si muovono invece contro la realizzazione di questo nuovo ospedale, siano di peso politico almeno pari ai primi, ma speriamo non superiore.
Di certo, ancora oggi siamo l'unico nuovo ospedale della regione sostanzialmente in stallo.
La nostra sensazione, come già abbiamo detto in passato, è che ci siano dei "doppiogiochisti" che tessono, o fanno finta di tessere di giorno, per poi sfilare il tutto di notte.
Ovviamente possiamo sbagliarci, è solo una nostra sensazione, ma analizzando anche la situazione del nostro attuale ospedale, il Bonomo, sul quale corrono sempre e solo voci di smobilitazione di reparti, ultima quella della Pediatria che, a fronte di una ristrutturazione problematica del reparto, si vocifera possa essere trasferita altrove, o di personale (capita che il personale sanitario del Bonomo va a tappare i buchi a Barletta o Bisceglie mentre per avere una consulenza al Pronto Soccorso di emergenza/urgenza di Andria capita che devi trasferire il paziente con l'ambulanza), tutto ciò considerato, sembra quasi essere di fronte ad un complessivo ed articolato disegno politico nei confronti del nuovo ma anche del vecchio ospedale.
Magari è tutto frutto della nostra fervida fantasia di associazione sempre pronta a "schierarsi", per cui prossimamente verremo smentiti dagli avvenimenti.
Di certo, però e almeno per noi, sarebbe stato di maggior conforto ascoltare, oltre ai presenti e senza nulla togliere a costoro, anche chi era assente, sicuramente giustificato.
La nostra convinzione, in generale, che la sanità pubblica debba restare tale e debba essere valorizzata, è tale che ci siamo addirittura schierati, insieme ad Alessandro Di Battista ed altri, a sostegno di una raccolta firme nazionale per proporre un referendum popolare in tal senso.
E nel nostro territorio, tale concetto di valorizzazione della sanità pubblica secondo noi passa sicuramente anche attraverso la realizzazione del nuovo ospedale provinciale di II livello e di 400 posti letto in Contrada Macchia di Rose, senza "perdere di vista" l'attuale ospedale Bonomo».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Nuovo ospedale di andria
  • compagni di viaggio
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri Ad Andria questa mattina il Raduno Regionale Bersaglieri In occasione del 110° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia e del 189esimo anniversario della fondazione del Corpo dei Fanti piumati
Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Sanzioni per uso di stupefacenti e violazione al Codice della Strada da parte della Polizia Locale Accertate 250 condotte irregolari a carico di conducenti di monopattini e bici elettriche
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
"Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Montegrosso, tra incuria e disattenzione": sabato 14 giugno il gazebo cittadino dei Liberali e Riformisti nPSI "Per accendere i riflettori sullo stato di abbandono che da tempo colpisce la storica frazione andriese"
Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Bilancio consuntivo 2024: "Il disavanzo é di 23 milioni di euro" Ass. Vilella: "Questo risultato ci consentirà di ridurre la massa debitoria accumulatasi nel tempo
Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» Bilancio consuntivo 2024: «Ridotto il disavanzo a 23 milioni di euro» La nota del Partito Democratico - ABC - AndriaLab - Futura
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.