Biblioteca Andria
Biblioteca Andria
Eventi e cultura

Nuovo momento letterario alla biblioteca comunale

La dott.ssa Angela Ribatti e l’autore Riccardo Loconte, presenteranno ”Il viaggio di Stella Cometa"

Il viaggio di una stella cometa, ovvero come perdersi nello spazio animato da stelline e asteroidi e immedesimarsi nella figura della Stella Cometa che ha un'importantissima missione da compiere.
Venerdì 16 dicembre, alle ore 16,00, presso La Biblioteca comunale "G. Ceci" di Andria, la dott.ssa Angela Ribatti e l'autore Riccardo Loconte, presenteranno "Il viaggio di Stella Cometa"

L'iniziativa si inserisce nell'ambito del progetto delle scuole in rete intitolato: "Una biblioteca ....per crescere", con il 1°C.D. Oberdan, il 2° C.D. Rosmini, il 3° C.D. Cotugno, la scuola "Imbriani-Salvemini", Verdi-Cafaro, Jannuzzi-Mons Di Donna, Mariano-Fermi, V. Emanuele III, Dante Alighieri e P.N.Vaccina.

"Siamo abituati a vedere la stella cometa come elemento immancabile, fisso e statico, decorativo, in tutte le rappresentazioni della Natività; è sempre lì, ferma sulla grotta di Betlemme. Ma chi può dire com'è arrivata a destinazione? Da dove proviene? Com'è stato il suo viaggio? Ha incontrato pericoli per la sua strada? E chi l'ha mandata? Con "Il viaggio di Stella Cometa", l'autore cerca di rispondere a queste domande con immaginazione, usando l'espediente narrativo per raccontare in maniera indiretta e da una prospettiva del tutto originale, la storia della nascita di Gesù sotto forma di fiaba, al fine di renderla avvincente per i bimbi più piccoli e "insolita" per quelli più grandi".

Per informazioni rivolgersi presso la scuola capofila del progetto: Istituto Comprensivo "Imbriani - Salvemini" via Comuni di Puglia, 100, tel. 0883 246339 - Fax 0883 541099
  • biblioteca comunale andria
  • scuola primaria imbriani
  • Istituto Comprensivo "Imbriani-Salvemini"
Altri contenuti a tema
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Per il ciclo “Primavera con l’Autore”: appuntamento in Biblioteca Comunale con “Il Museo che non c’è” Conversazione tra Andrea Leonardi e la professoressa Raffaella Cassano
Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati Primavera con l’autore: in Biblioteca conversazione con Mario Desiati L' autore di Spatriati, Premio Strega 2022, ha pubblicato da poco il suo nuovo lavoro, Malbianco (Einaudi)
Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Gli appuntamenti della 18esima edizione di “Noi alla festa del libro” Andria ed il progetto in rete tra scuole primarie e secondarie di primo grado
"Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza "Ma io sorrido ancora": ad Andria storie di donne, racconti di resistenza e speranza Martedì 20 maggio alla Biblioteca Comunale la presentazione dell’antologia del Premio Elca Ruzzier
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
“Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” “Noi… alla Festa del Libro”: promossa dalla rete “Una biblioteca per crescere” e guidata dall’I.C. “Imbriani-Salvemini” In programma dal 5 al 30 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.