Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”
Vita di città

Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città”

Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo

Una sfida, un atto di coraggio e un aprirsi alle novità che la città è chiamata a vivere. E' questa in sintesi l'esperienza che stanno vivendo genitori, alunni, docenti e la dirigente scolastica Mena Cannone del nuovo Istituto comprensivo "Riccado Cotugno" che vede la luce in questo nuovo anno scolastico, frutto del piano di dimensionamento scolastico, l'istituto avrà una nuova scuola media e tanti alunni che hanno voluto scommettere su questa novità.
Per questo il Sindaco Giovanna Bruno, le Assessore alla Persona Dora Conversano e alla Bellezza Daniela Di Bari, insieme alla consigliera Marianna Sinisi, presidente della IV Commissione consiliare, hanno incontrato in sala Consiliare la comunità scolastica dell'istituto comprensivo "Riccardo Cotugno". L'istituto comprensivo "Riccardo Cotugno" è composto da: Scuola dell'infanzia "Edmondo De Amicis", via Fucà; Scuola dell'Infanzia "Sorelle Agazzi", via Catullo; Scuola Primaria "Giovanni Paolo II", via Fucà; Scuola Secondaria di I grado "Ggiovanni Paolo II", via Fucà.

«È stato un incontro intenso ed emozionante – commenta il Sindaco Bruno – I primi 13 ragazzi della nuova prima media del nuovo istituto comprensivo "Cotugno", insieme alle loro famiglie, al dirigente scolastico e ai docenti, sono i costruttori di questa realtà. Sono " pietre vive ", siamo "pietre vive ". Voi tutti fate parte della storia di questa città. Lascerete un segno importante. Le paure, i timori e l'ansia di questo nuovo che è stato il piano del dimensionamento scolastico per la nostra Città, si sono diradati al punto da far emergere la positività, l'entusiasmo, la voglia di vincere la sfida dell'incertezza iniziale. Presso il plesso Giovanni Paolo II, sono state allestite le nuove aule, i nuovi servizi, per una scuola che completa l'offerta formativa in quella porzione di Città. È tutto pronto. Faremo suonare insieme la campanella del primo giorno di scuola».
Un incontro simbolico, ha aggiunto il sindaco, «da estendere a tutte le nuove realtà scolastiche della Città, che in qualche modo sono interessate da questo differente assetto organizzativo che sta entrando nel vivo; piano piano le presenteremo a tutti per averne effettiva consapevolezza».
Ai ragazzi intervenuti è stato donato un mattoncino, unico e diverso dall'altro, con il proprio nome: «L'atto di comporre questo puzzle – ha affermato la dirigente scolastica, Filomena Cannone – è un simbolo dell'amore condiviso tra comunità scolastica, famiglie e amministrazione, nella scelta di far nascere in questa zona della città, in forte espansione demografica, una nuova scuola che fino a pochi mesi fa accoglieva un'utenza di bambini dell'infanzia e della primaria».
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.