Angela Dell'Olio
Angela Dell'Olio
Scuola e Lavoro

Nuovo dimensionamento della rete scolastica, contraria la Flc Cgil Bat

Angela Dell’Olio: "Non è il momento di aggiungere ulteriori instabilità al mondo scuola"

Il Piano di dimensionamento della rete scolastica è lo strumento attraverso il quale gli Enti Locali propongono, con cadenza annuale, l'istituzione, l'aggregazione, la fusione e la soppressione di scuole al fine di avere istituzioni scolastiche con una popolazione definita dal legislatore come ottimale.

"Ebbene anche quest'anno il problema oramai annoso si ripresenta per le scuole di Andria. L'amministrazione Comunale ha presentato una proposta di riorganizzazione della rete scolastica che destabilizza quegli equilibri raggiunti con difficoltà dal mondo scuola, considerata la difficoltosa gestione della situazione pandemica. Ora non è il momento di aggiungere ulteriori instabilità al mondo scuola. Non si può calare dall'alto ora un cambiamento così significativo e importante". Questo sostiene la Segretaria generale della Flc Cgil Bat, Angela Dell'Olio, alla vigilia di un incontro che si tiene il 30 luglio nella sala del consiglio comunale ad Andria con l'amministrazione, mondo della scuola e sindacati aggiungendo che "per il momento la nostra posizione è quella di lasciare immodificato l'assetto dell'attuale rete scolastica andriese con l'impegno da parte dell'amministrazione comunale di coinvolgere le parti interessate e sindacali nella pianificazione di un dimensionamento razionale, efficace e senza grandi ripercussioni negative su alunni, famiglie e lavoratori del mondo scuola. Che si apra dunque un tavolo di lavoro e di confronto costruttivo, basta con cambiamenti forzati", conclude Dell'Olio.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.