Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Presentazione del nuovo ospedale di Andria
Politica

L'ultimo atto della "commedia" del nuovo ospedale di Andria

Alle calende greche del nuovo, si aggiungono le condizioni in cui versa il “Bonomo”

"La commedia del nuovo ospedale di Andria, di 2° livello e con 400 posti letto, si arricchisce di un nuovo atto".

E' l'incipit della nuova presa di posizione dei Consiglieri comunali del M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, nonchè del collega del Gruppo Misto Nicola Civita.

"Un nuovo, ulteriore, ennesimo rinvio di un altro anno, a settembre/ottobre 2025 quando, forse, potrà essere bandita la gara per l'aggiudicazione dei lavori.
Stranamente proprio quando ci saranno le nuove elezioni regionali. Questo vuol dire che qualche candidato alle regionali, da qualche palco della campagna elettorale, verrà a dire agli andriesi, per farsi votare, "tranquilli, stiamo per pubblicare il bando di gara".
Per anni ci hanno promesso la realizzazione del nuovo ospedale provinciale, del piccolo Policlinico, ad Andria, ed oggi doveva essere in corso, allo stato avanzato, il cantiere. Gli andriesi, oggi, passando per la zona di Macchia di Rose, avrebbero dovuto vedere la struttura del nuovo ospedale ed invece, ancora oggi, non vedono nulla. Invece se si va tra Monopoli e Fasano, si vede un nuovo ospedale ormai prossimo alla inaugurazione. Perchè lì si è riusciti e ad Andria no?
Abbiamo chiesto che siano invitati i nuovi assessori regionali alla Sanità ed al Bilancio. Vogliamo che tutta la cittadinanza possa ascoltare ciò che verranno a dire questi due politici, ad un anno dalle prossime elezioni regionali, per poi fare i dovuti riscontri in futuro. Quindi no ad incontri nelle segrete stanze della politica tra pochi intimi!
Si promettono, dunque, bandi di gara tra un anno, ma i bandi di gara non curano le persone ed il silenzio della politica, che continua ad esserci intorno alla questione del nuovo ospedale che la nostra Città merita, ci indigna.
Se già ora ci sono serie difficoltà ad accedere a visite ed esami, quale futuro lasceremo ai nostri figli e nipoti?
E non parliamo delle condizioni in cui versa il "Bonomo", altra questione dolente.
Confidiamo molto sul fatto che gli andriesi, quando arriverà la prossima campagna elettorale, perché arriverà tra non molti mesi, quando ascolteranno le "storielle" che taluni verranno a raccontare, da qualche palco, sul nuovo ospedale di Andria dopo, nei seggi, daranno una chiara risposta a costoro".
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Medicina
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.