Circolo Didattico R Cotugno JPG
Circolo Didattico R Cotugno JPG
Vita di città

Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria

La scuola “R. Cotugno” diventerà Istituto Comprensivo. Le novità

L'11 settembre si torna a scuola: ad Andria suonerà la campanella per tutto il ciclo della primaria; il 12 settembre inizierà il nuovo anno scolastico per il ciclo della secondaria.

In città ci sono importanti cambiamenti in atto: fra tutti, sarà operativo il rinnovato piano del dimensionamento. Il Sindaco Giovanna Bruno invita tutti a vivere con serenità la fase di accettazione e metabolizzazione, insite in un cambiamento come quello che la città si appresta a vivere, puntando sul buon senso e sulla collaborazione di tutti.

«Con gli assessori al Quotidiano (Mario Loconte) e alla Persona (Dora Conversano), con gli uffici e con la nostra municipalizzata, siamo al lavoro per diversi interventi – spiega il Sindaco - in particolare per rendere operativo il nuovo istituto "R. Cotugno", tra realizzazione di aule (completate quelle del primo piano, in corso di ultimazione quelle del secondo), spazi amministrativi, collegamenti internet, reti elettriche e arredi. Ancora pochi giorni e tutto sarà pronto per accogliere la nuova prima media. Sin d'ora ringrazio famiglie e ragazzi che hanno investito su questa scelta di campo. Così come ringrazio la dirigente assegnataria di questo nuovo comprensivo, garantendole il sostegno che merita una "nuova" struttura che parte. Sento di estendere questo ringraziamento a tutte le altre scuole in qualche modo toccate da questo assetto, augurando un sereno lavoro ai dirigenti e a tutto il personale scolastico, docente e non. Dalla serenità di noi adulti, dipende in gran parte la serenità dei nostri figli.E non vogliamo che questo: la loro tranquillità».
L'istituto "R. Cotugno" da 3° circolo didattico il 1° settembre diventerà Istituto Comprensivo "R. Cotugno", composto da: Scuola dell'infanzia "E.De Amicis", via Fucà; Scuola dell'Infanzia "Sorelle Agazzi", via Catullo; Scuola Primaria "G. Paolo II", via Fucà; Scuola Secondaria di I grado "G. Paolo II", via Fucà.
In vista di questa novità, nel pomeriggio del giorno 5 settembre il Sindaco ha convocato a Palazzo di Città la Dirigente del nuovo istituto comprensivo ed i genitori della nuova scuola media - classe prima, per un incontro informale, un saluto ed un incoraggiamento per tutti loro che hanno operato questa scelta.
E ancora, il primo giorno di scuola il suono della campanella il Sindaco lo darà proprio nel nuovo istituto comprensivo e poi a seguire altre scuole, tra cui la scuola "Rodari".
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.