Equipe medica del Lorenzo Bonomo
Equipe medica del Lorenzo Bonomo
Attualità

Nuova donazione multiorgano al "Bonomo" di Andria

"Non c'è gesto d'amore più grande e più doloroso" ha sottolineato l'avv. Delle Donne, Direttore generale Asl Bt

Donazione multiorgano nella notte all'ospedale Bonomo di Andria. Un uomo di 45 anni di Barletta ha donato il fegato, i reni, i polmoni e le cornee: a dare l'assenso è stata la moglie. "A lei e a tutta la famiglia vanno i nostri pensieri di solidarietà per il gesto di estrema generosità e di amore nei confronti della vita - sottolinea l'avv. Alessandro Delle Donne, Direttore generale della Asl Bt - nel momento del dolore più lacerante è stata scelta la vita che continua, la vita che dona. Non c'è gesto d'amore più grande e più doloroso".

Il fegato è stato prelevato dall'equipe di Bari e inviato a Palermo, i reni sono stati prelevati dalla equipe di Foggia e inviati al Policlinico di Bari, i polmoni sono stati prelevati dai chirurghi toracici di Palermo mentre le cornee sono state prelevate dalla equipe del dottor Fabio Massari di Andria e inviate alla banca degli occhi di Mestre: tutte le operazioni sono state coordinate dal dottor Giuseppe Vitobello. "Nella notte nel blocco operatorio di Andria si sono avvicendate quattro equipe chirurgiche - dice Delle Donne - ringrazio il dottor Nicola Divenosa, direttore della Anestesia e Rianimazione, e tutti gli operatori che con tanta abnegazione hanno lavorato per portare a buon termine questa importante operazione di donazione".

Nella Asl Bt nel corso del 2019 sono stati eseguiti 11 accertamenti di morte cerebrale e 9 donazioni con la percentuale di opposizione più bassa di Puglia. Nel corso dell'anno sono state prelevate 46 cornee ad Andria, 6 cornee a Barletta e 4 a Bisceglie: la Asl Bt registra il più alto numero di donazione di cornee della regione.

"Abbiamo voluto inviare le famiglie dei donatori alla messa di Natale organizzata per il 18 dicembre all'ospedale Dimiccoli di Barletta - conclude il Direttore Generale - per un momento di sentito ringraziamento, per poter stringere tutti in un abbraccio virtuale".
  • asl bat
  • donazione organi
Altri contenuti a tema
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Giornata Mondiale del Donatore: istituito in Puglia il premio “Volto del Dono” Per celebrare chi salva vite con un gesto gratuito e silenzioso
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato Servizio mensa e buoni pasto per i lavoratori della Sanità: un diritto inapplicato La problematica al centro delle audizioni nella seduta congiunta delle Commissioni regionali I e III
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.