Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco
Cronaca

Nuova Caserma dei Vigili del Fuoco, la Cgil denuncia la lentezza nelle procedure

Ed il consigliere regionale Ruggiero Mennea vola Roma per capire

«Una storia lunga e travagliata, quella della nascita del "Comando Provinciale Vvf Bat" che inizia con l'istituzione della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Più volte negli anni la Fp Cgil Bat ha denunciato lo stato di degrado del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Barletta, fino a registrare l'impegno formale, con la disponibilità economica, del Ministero dell'Interno a finanziare la costruzione della nuova sede del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Bat». E' quanto scrivono in una nota congiunta il Coordinatore Provinciale Vvf Bat Giuseppe Rizzi e il segretario generale Fp Cgil Bt Luigi Marzano.

«Oggi, purtroppo, dobbiamo denunciare la lentezza nell'iter per la costruzione della nuova Caserma Provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta, nel sito individuato ed acquisito dell'ex macello in via Andria, dovuto ai vari problemi burocratici. Fatto ancora più grave secondo il sindacato, sono le notizie riguardante il declassamento progettuale, da sede di Comando Provinciale com'è giusto che sia, a semplice distaccamento, tra l'altro anche sotto dimensionato rispetto alle reali esigenze. La Fp Cgil Bat Vvf ritiene non accettabile tale declassamento senza un motivo valido, tra l'altro, con l'istituzione dell'area metropolitana di Bari, nella quale la Bat non rientra, Barletta non può rimanere distaccamento. Iter ben differente è quello delle due altre province: Monza ha completato i lavori del Comando Provinciale Vvf mentre Fermo sta portando a termine i lavori di costruzione del Comando Provinciale. Inoltre possiamo guardare nella nostra Provincia, dove sono stati istituiti tutti gli uffici periferici dello Stato, non ultimo è il completamento del primo lotto della Questura della Polizia di Stato in Andria, tra l'altro appartenenti allo stesso Ministero, quello degli Interni. Dal momento in cui fino ad oggi, siamo riusciti a difendere gli stanziamenti impegnati per la realizzazione del nuovo Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco Bat, non possiamo permettere che questi finanziamenti, vengano definitivamente persi come spesso succede nel nostro paese ed in particolare al Sud».

«Pertanto chiediamo la conclusione dell'iter di compravendita tra il comune di Barletta e l'Agenzia del Demanio Regionale, per avviare subito la gara d'appalto atta alla costruzione del Comando dei Vigili del Fuoco, come viene denominato nelle modifiche della Dlgs n°139 del 8 marzo 2006, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche della legge delega Madia».

«Altresì, a distanza di due anni dalla visita presso la Caserma del distaccamento Vvf di Barletta ed all'impegno assunto per la costruzione e l'istituzione del Comando Provinciale Vvf Bat a Barletta, dal sottosegretario del Ministero dell'Interni On. Bocci con delega ai Vvf, anche alla presenza del Prefetto della provincia BT dott.ssa Minerva, del Sindaco di Barletta Cascella, del Consigliere Regionale delegato per la Protezione Civile, Mennea, dei vertici nazionali, regionali e provinciali dei rispettivi comandi dei Vigili del Fuoco, la Fp Cgil Vvf Bat chiede a tutti un ulteriore e fattivo impegno che siamo certi non mancherà, a voler portare a termine la realizzazione e l'istituzione del progetto del nuovo Comando dei Vigili del Fuoco nel nostro territorio provinciale, il quale sarà garanzia di più risorse umane, più mezzi e adeguate strutture per la salvaguardia e tutela del territorio e soprattutto per la sicurezza dei cittadini».

«Oggi sarò a Roma per verificare, di persona, perché manca ancora il decreto che stanzia i fondi per il completamento della nuova sede del comando dei vigili del fuoco di Barletta. Approfondirò anche la questione del presunto declassamento da comando a sede distaccata della struttura. Ma ricordo che il comando provinciale della Bat non solo può fornire garanzie di sicurezza a un territorio intermedio tra l'area metropolitana di Bari e la provincia di Foggia, ma soprattutto può essere impiegato per ospitare mezzi e uomini della Protezione civile, risultando così un valido supporto per le vecchie e nuove emergenze del territorio».

Lo afferma il consigliere regionale (Pd) e presidente del comitato permanente della Protezione civile regionale, Ruggiero Mennea, intervenendo sull'allarme lanciato in queste ore dalla Fp Cgil Bat in merito alla mancata nascita del comando provinciale dei vigili del fuoco. Il sindacato ha ricordato anche lo stato di degrado del distaccamento dei vigili del fuoco di Barletta, lamentando il fatto che, nonostante la disponibilità economica del ministero dell'Interno a finanziare la costruzione del nuovo comando, in realtà è tutto fermo.

«Voglio ricordare – continua Mennea – il mio continuo e costante impegno in merito alla vicenda e che i ritardi negli adempimenti di natura strettamente burocratica sono riconducibili al Comune di Barletta e alla Prefettura della Bat. A tal proposito, mi sembra – e di questo mi accerterò domani al ministero dell'Interno – che manchi il decreto del Mef per il completamento della copertura finanziaria.
In altre parole, non si ha notizia dell'importo di 690mila euro necessario all'acquisto del compendio immobiliare dell'ex mattatoio di Barletta, dove è stata prevista la sede. Mentre la cifra necessaria per l'acquisizione dell'area (cioè 960mila euro) – ha concluso - è già stata resa disponibile».
  • cgil bat
  • vigili del fuoco
  • Ruggiero Mennea
  • nuova caserma dei carabinieri
Altri contenuti a tema
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.