Neonato
Neonato
Attualità

“Non solo 25 novembre”: oggi la conclusione del progetto “Il caldo Natale”

Presso il centro antiviolenza “Riscoprirsi” saranno donati alcuni corredini per neonati, lavorati all’uncinetto e ricamati a mano

Si conclude oggi, mercoledì 17 gennaio, il progetto "Caldo Natale", su iniziativa dell'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Andria, col patrocinio della Commissione Pari Opportunità del Comune di Andria. Nell'ambito del cartellone di eventi "Non solo 25 novembre", alle ore 19, le artigiane dell'associazione "Tutti giù per terra" presso la sede del centro antiviolenza "Riscoprirsi" (in via Don Luigi Sturzo 46) doneranno alla presidente del CAV Patrizia Lomuscio alcuni corredini per neonati, lavorati all'uncinetto e ricamati a mano. I manufatti, destinati a donne ospiti del Centro antiviolenza, sono l'esito del progetto di lavori a maglia partito a novembre scorso e proseguito nel mese successivo con alcuni laboratori presso il centro commerciale Mongolfiera. Alla consegna sarà presente l'assessore alle pari opportunità Viviana Di Leo.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.