Mercato Andria
Mercato Andria
Cronaca

"No Bolkestein", ambulanti manifestano a Roma

I mercati di mercoledì 28 spostati alla domenica successiva

I pullman sono pronti ad accompagnare anche gli ambulanti delle Province Bari e Bat verso Piazza della Repubblica a Roma dove, dalle ore 10,30 di mercoledì 28 settembre, si faranno sentire ma soprattutto ascoltare da chi non ha saputo tutelarli e salvaguardarli svendendo anche le strade, le spiagge e i mercati alle multinazionali, soprattutto alla grande distribuzione organizzata che vorrebbe sbarazzarsi della loro principale concorrenza diretta.

Una Direttiva barattata con soggetti che non hanno avuto capacità, coraggio e soprattutto valore per difendere la dignità dei duecentomila ambulanti italiani. Una Direttiva che mira a "svuotare" i mercati e lo fa sminuendo fino a distruggere completamente il valore delle autorizzazioni e dell'impresa. Autorizzazioni che varranno soli dodici anni per poi passare di mano significa rendere il lavoro dell'ambulante non più appetibile, estremamente precario ed assolutamente insicuro. Proprio questo sarà il principale deterrente che porterà i giovani lontani da questa storica attività, fino a farla morire definitivamente.

«E' esattamente questo che si nasconde dietro questo imbroglio perpetrato da governanti incapaci e svenduti all'Europa matrigna che alimenta i grandi gruppi industriali, commerciali e finanziari mentre distrugge la micro e la piccola impresa», queste le parole del presidente Unibat, Savino Montaruli, che salirà sui pullman in partenza da Bari e da Andria verso Roma.

Il leader sindacale andriese ha poi aggiunto: «Il Consiglio regionale Puglia ha approvato la Mozione dell'amico Mario Conca impegnando il Governatore Michele Emiliano ad intervenire presso il Governo centrale per estromettere il commercio su aree pubbliche dalla Direttiva Bolkestein. Michele Emiliano ha dichiarato testualmente in aula, "la Direttiva Bolkestein è un disastro assoluto sotto ogni aspetto. Purtroppo abbiamo dei deputati europei di tutti i partiti che evidentemente non sono stati in grado di spiegare cosa succede in Italia. Dopodichè, se volete che io apra un altro campo di battaglia con il Governo, figuriamoci, a disposizione. Non c'è nessun problema". Se queste parole non sono di circostanza e sono sentite, allora Michele salga su uno dei nostri pullman e venga con noi a Roma. Facciano lo stesso i tanti Sindaci che si sono visti recapitare le nostre mozioni ma che non hanno avuto il coraggio di portarle nei Consigli comunali per non compromettere i loro rapporti "privilegiati" con certe frange di poteri trasversali spesso occulti ma non meno condizionanti. Su quei pullman salgano anche tutti coloro che del mercato ne fanno opportunità di sfruttamento elettorale per poi dimenticarsene il giorno dopo. Dov'è questo coraggio? Esiste ancora, in politica, il coraggio di fare scelte chiare e precise mettendo a rischio i propri equilibri rinunciando alle comode e spregiudicate, oltre che vergognose, politiche del pigliatutto? Noi siamo pronti e non faremo un solo passo indietro perché la Bolkestein è una sciagura studiata a tavolino per distruggere i mercati» ha concluso Montaruli.

Mercoledì 28 settembre nessun mercato nei comuni della Bat. Nelle Province di Bari e Foggia chiesto il posticipo dei mercati di mercoledì 28 settembre a domenica 2 ottobre, anche, in subordine, in edizione straordinaria aggiuntiva.
  • Mercato
Altri contenuti a tema
Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Carliveroo rivoluziona il mercato dell'usato: a Trani apre lo showroom del futuro Il nuovo brand dell'automotive scommette su un modello di business che elimina le incertezze e mette il cliente al centro
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Riqualificazione del mercato settimanale del lunedì Convocate per il 30 settembre le associazioni di categoria dall’Area Sviluppo Economico
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività Mercato settimanale, ecco ciò che resta il lunedì dopo le attività La Polizia locale è al lavoro per individuare i trasgressori
Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Lunedì 2 giugno il mercato settimanale di Andria si terrà regolarmente Ne dà notizia l’Assessore alle Radici Cesareo Troia
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato Pubblicato Avviso procedura assegnazione in concessione di posteggi giornalieri fuori mercato I requisiti per poter partecipare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.