Rifiuti a Castel del Monte
Rifiuti a Castel del Monte
Cronaca

Niente rifiuti a Giovinazzo: la BAT chiede lumi alla Regione Puglia

Assemblea dei Sindaci ed OGA incontrano il settore Ambiente per soluzioni tampone

Si è svolta presso il Comune di Barletta l'assemblea dell'Organismo di Gestione d'Ambito (OGA) della Provincia di Barletta-Andria-Trani, convocata in via d'urgenza a seguito della "formale diffida" del dirigente dell'Ufficio Autorizzazione Integrata Ambientale della Regione Puglia, dopo l'esito di una ispezione ambientale dell'Arpa Puglia alla Daneco Impianti Srl in cui vi è stato l'ordine di "sospendere con immediatezza il conferimento dei rifiuti nella discarica controllata" ubicata in contrada San Nicola La Guardia di Andria.

L'Assemblea dei sindaci ha preso atto che le soluzioni tecniche assunte nell'immediatezza non consentono di risolvere adeguatamente la situazione critica venutasi a determinare per sette dei dieci Comuni della Provincia Bat, anche a seguito delle difficoltà di conferire oltre il 29 maggio i rifiuti indifferenziati presso la piattaforma di biostabilizzazione di Giovinazzo della stessa società, in presenza di un'altra specifica disposizione della Regione Puglia. Si è determinata, quindi, una condizione che non consente nemmeno di utilizzare le possibilità dell'accordo di cooperazione a suo tempo sottoscritto tra l'Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Barletta-Andria-Trani e l'Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Bari.

Di fronte alla necessità di risposte adeguate all'emergenza che verrà a determinarsi a partire dal 30 maggio per i sette Comuni della Bat, l'assemblea ha deciso di investire la Regione Puglia dell'esigenza di tempestive e adeguate soluzioni. A tal fine è stata concordata una riunione con il Settore Ambiente della Regione per domani mattina, il cui esito tornerà a essere valutato in una conseguente riunione dell'assemblea già fissata per il pomeriggio.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.