Nicola Fuzio
Nicola Fuzio
Politica

Nicola Fuzio si dimette da Coordinatore cittadino di Forza Italia

"Oggi, senza dubbio alcuno, scelgo di essere al fianco dell'amico Nino Marmo", dichiara l'ex esponente azzurro

Si dimette da Coordinatore cittadino di Forza Italia Nicola Fuzio. La notizia era già da qualche giorno nell'aria ma oggi si è avuta conferma dal diretto interessato.

"Non è tempo di soste in zone d'ombra, nonostante la calura stagionale consiglierebbe di restare al fresco oppure di soggiornare in ben più comodi lidi.
Del resto Dante considera l'ignavia, ovvero "il peccato di chi non sceglie", tra i più gravi in quelli contemplati nella sua Opera più nota.
Oggi, senza dubbio alcuno, scelgo di essere al fianco dell'amico Nino Marmo e del suo ambizioso progetto civico, in un percorso certamente complesso ma proprio per questo stimolante e meritevole di essere intrapreso.
Lo faccio non solo per una questione squisitamente personale, ma soprattutto per una questione di natura essenzialmente politica.
Nel corso di questi mesi ho dichiarato pubblicamente ed in diverse occasioni, all'indomani della caduta dell'amministrazione Giorgino, che l'unità della coalizione di centrodestra è sicuramente importante, tuttavia, alla luce di quella deliberata scelta dell'aprile 2019, condivisa e rivendicata fortemente dai vertici regionali e nazionali di Forza Italia, resta immutata ed imprescindibile la circostanza di non tradire l'onestà intellettuale dei cittadini andriesi attraverso stantie operazioni gattopardesche o sterili sommatorie di sigle imposte con spartizioni geopolitiche rigettate dal territorio.
Questo non è in alcun modo accettabile da parte mia.
La dignità delle scelte, la coerenza delle idee, dei valori non negoziabili, vengono prima della disciplina di partito, che pur rispetto.
Ed è in nome di questo rispetto, oltre che per gli anni di militanza maturati, che ho il dovere di rimettere a disposizione del partito di Forza Italia il mio ruolo di coordinatore cittadino.
Per ragioni di assoluta trasparenza e perchè la mia città, per la sua storia ed il suo prestigio, non merita di essere utilizzata come merce di scambio elettorale in modo disonorevole", conclude l'ex esponente azzurro Nicola Fuzio.
  • Comune di Andria
  • forza italia
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» Pinqua ad Andria, Forza Italia e Movimento Pugliese all'attacco: «Crescenti interrogativi» La nota a firma dei consiglieri comunali Fisfola, Fracchiolla, Marmo e Del Giudice
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.