Presepe vivente alla Madonna dei Miracoli
Presepe vivente alla Madonna dei Miracoli
Religioni

Nella valle di Santa Margherita alla Madonna d'Andria rivive il presepe con Maria che riposa

Prossimi appuntamenti dal 4 al 6 gennaio 2020 dalle 17 sino alle 20.30

Suggestiva ed emozionante la scena della natività: il visitatore che arriva alla scena della grotta di Betlemme si trova davanti un'immagine innovativa quella cioè della Madonna che riposa mentre San Giuseppe tiene in braccio il bambinello. Una scena ripresa da una riflessione di Papa Francesco che ha scelto l'immagine di un presepe, inviatagli da un fedele, che rivoluziona l'iconografia classica di Maria che veglia su Gesù mentre Giuseppe è solitamente in disparte, intento a reggere una lampada o un bastone, talvolta a ricevere i Magi coi loro doni.

Nonostante le avverse condizioni meteo e il freddo gelido di questi due ultimi giorni, si è tenuta regolarmente la rappresentazione del Presepe Vivente "Notte di Luce" nella valle di S. Margherita presso la Basilica di S. Maria dei Miracoli. Il boom dei visitatori lo si è avuto nel giorno di Santo Stefano con la prima.

Il tema proposto quest'anno è: "...ma questo non è Natale". "Ci lasciamo prendere dalle cose esteriori perdendo il valore religioso ed anche culturale del Natale stesso. Un bambino in una famiglia frenetica fa notare ai suoi genitori che non è il Natale che vorrebbe vivere e li invita a percorrere le scene dislocate lungo un percorso naturalistico in modo da scoprire e vivere un Natale diverso", spiegano gli organizzatori.

E' giusto ricordare che il presepe vivente è organizzato dall'Associazione Madonna dei Miracoli e dai Padri Agostiniani con la direzione artistica dell'Associazione Latin American Style e con la collaborazione di Migrantes Liberi e dell'Associazione Neverland. I prossimi appuntamenti saranno il 4 - 5 - 6 gennaio 2020 dalle ore 17 sino alle ore 20.30.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Mese Mariano di Maggio: le iniziative alla parrocchia delle Sacre Stimmate Dal lunedì al sabato, alle ore 20,30 Santo Rosario all'aperto
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.