Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
Attualità

Nel cortile dell'Oratorio salesiano la S. Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016

A presiedere la concelebrazione il Vescovo Mons. Luigi Mansi davanti a un'assemblea numerosa e commossa

Si è tenuta nel cortile dell'Oratorio salesiano la concelebrazione eucaristica per ricordare le 23 vittime dell'incidente ferroviario nel sesto anniversario del tragico evento.
A presiedere la concelebrazione, il Vescovo della Diocesi di Andria, Mons. Luigi Mansi davanti a un'assemblea numerosa e commossa che ha visto la partecipazione dei familiari delle persone decedute quel doloroso 12 luglio del 2016, la ragazze e i ragazzi che partecipano a "Estate ragazzi 2022", le cariche istituzionali e le autorità cittadine.

Hanno voluto testimoniare la loro vicinanza ai parenti delle vittime la Sindaca Avv. Giovanna Bruno insieme con alcuni componenti della Giunta municipale, i rappresentanti della Prefettura, della Questura, dell'Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza.
Prima dell'inizio della santa messa, in rappresentanza della famiglie delle vittime, il sig. Giuseppe Bianchino - papà della giovane animatrice oratoriana Alessandra perita nel disastro ferroviario - ha rivolto il saluto affettuoso e il sentito ringraziamento al Vescovo che nelle intenzioni della preghiera dei fedeli ha ricordato tutte le vittime dell'incidente elencandone i nomi.

Al termine della concelebrazione eucaristica, un giovane ex-allievo ha accomunato nel ricordo Alessandra Bianchino, Ruggiero Lorusso, Salesiano cooperatore stroncato prematuramente il dicembre 2020 dal Covid, e l'animatore oratoriano Vincenzo Orciuolo venuto a mancare pochi mesi fa per un male incurabile.
Giovanna Bruno, infine, ha rievocato in maniera struggente gli angosciosi momenti del 12 luglio 2016.
La serata è proseguita con la bella festa di giochi e di animazione dell'"Estate ragazzi 2022".
Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016Messa in ricordo delle 23 vittime dell'incidente ferroviario del 12 luglio 2016
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • incidente ferroviario corato
  • oratorio salesiano
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.