Generale Vito Augelli
Generale Vito Augelli
Attualità

Nato a Minervino Murge e poi vissuto a Canosa il nuovo Comandante di Finanzieri per l'Italia meridionale

E' il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Vito Augelli

Un incarico di prestigio per il Generale di Corpo d'Armata della Guardia di Finanza Vito Augelli, originario di Minervino Murge e poi vissuto a Canosa di Puglia, che assumerà il Comando Interregionale dell'Italia Meridionale di Napoli, a partire dal prossimo 25 luglio 2023. Lascia il Comando Generale delle Fiamme Gialle di Roma, dove è stato Presidente della Commissione Permanente di avanzamento. Ha iniziato la carriera militare nel 1979 frequentando la Scuola Militare "Nunziatella" di Napoli. Nell'ottobre 1982 è stato ammesso all'Accademia della Guardia di Finanza. Nominato sottotenente nel 1984 ha iniziato la sua carriera operativa presso il Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona. Poi, ha comandato la Compagnia di Gaggiolo in provincia di Varese. E' stato Ufficiale Addetto presso il I Reparto "Personale" del Comando Generale ed ha retto il Comando Provinciale di Ravenna. Da Colonnello è stato Capo dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore del Comando Generale ed ha comandato il Nucleo di Polizia Tributaria di Roma. Promosso Generale di Brigata nel 2010, ha guidato, per quattro anni, il V Reparto "Relazioni Esterne e Comunicazione" del Comando Generale, assolvendo anche le funzioni di "Portavoce". Successivamente ha rivestito, per due anni, l'incarico di Comandante Regionale Umbria. Con decorrenza 1° gennaio 2016 è stato promosso Generale di Divisione e nominato Comandante Regionale Puglia delle Fiamme Gialle fino al 2019. Dopo è divenuto Comandante della Scuola di Polizia Economico Finanziaria alla sede di Roma – Lido di Ostia fino al 2022 con la nomina a Generale di Corpo d'Armata dal 1° gennaio dello stesso anno .

Il Generale Vito Augelli è laureato in "Giurisprudenza" presso l'Università degli Studi di Macerata, in "Scienze Internazionali e Diplomatiche" presso l'Università di Trieste ed in "Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria" presso l'Università di Tor Vergata – Roma, ha conseguito il Master in "Diritto Tributario dell'Impresa" presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" di Milano. Nel 1998, al termine del biennio del relativo Corso Superiore, ha conseguito il titolo "Scuola di Polizia Tributaria". Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, è insignito della Medaglia militare d'oro al merito di lungo comando, della Medaglia Mauriziana e della Croce d'oro per anzianità di servizio. Nel 2017, a Canosa di Puglia ha ricevuto il Premio Diomede l'ambito riconoscimento ai personaggi di origine pugliese, che si sono distinti attraverso le loro opere meritorie producendo una ricaduta positiva sulla conoscenza e valorizzazione del territorio.
  • guardia di finanza andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.