Misericordia di Andria per le famiglie in difficoltà
Misericordia di Andria per le famiglie in difficoltà
Vita di città

"Natale solidale" con la Misericordia di Andria per le famiglie in difficoltà

Continua incessante l'attività di assistenza dell'emporio solidale. "Le dodici ceste": l'appello a donazioni di beni di prima necessità e giocattoli

E' partita anche quest'anno l'iniziativa "Natale Solidale" a cura della Misericordia di Andria. Le necessità primarie, purtroppo, non vanno in vacanza. Un piccolo gesto di generosità può significare davvero tanto per le famiglie in difficoltà che, a centinaia, vengono seguite dalla Confraternita nell'ambito del progetto "Le Dodici Ceste". Tutto il ricavato sarà destinato, infatti, all'emporio solidale un progetto nel quale le famiglie meno abbienti possono fare la spesa gratuitamente in un vero e proprio supermercato rifornito dalla generosità dei cittadini, dalla Misericordia stessa e dalle iniziative del Banco Alimentare.

L'appello della Confraternita andriese è quello che ci siano donazioni di beni di prima necessità ma anche di giocattoli. Sarà possibile lasciare le proprie donazioni presso la Casa della Misericordia in viale Istria 16 oppure nella sede della Misericordia di via Vecchia Barletta 206 o ancora nell'ambulatorio solidale di via Pellegrino Rossi 46.
Misericordia di Andria per le famiglie in difficoltàMisericordia di Andria per le famiglie in difficoltà
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.