La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Nasce il Sindacato Nazionale Finanzieri

Svolta storica all’interno del mondo delle Fiamme Gialle: costituita la segreteria interregionale di Puglia e Basilicata

Un susseguirsi di giorni importanti per gli aderenti del Sindacato Nazionale Finanzieri. Lo scorso 24 marzo, infatti, è stata costituita la segreteria interregionale di Puglia e di Basilicata guidata, fra gli altri, dal segretario Paolo Malerba, socio fondatore e componente del direttivo nazionale, in servizio alla Tenenza di Bitonto.

L'assemblea dei soci - la segreteria si compone anche del rappresentante legale Gianfranco Santochirico e del tesoriere Vincenzo Sacchetti - ha già approvato lo statuto che regola il funzionamento della segreteria interregionale con la finalità tra l'altro di «rappresentare, curare e di tutelare gli interessi economici, normativi, giuridici, professionali, previdenziali e assistenziali degli appartenenti alla Guardia di Finanza in servizio nelle controversie derivanti dal loro rapporto di lavoro».

Fra gli obiettivi della nuova organizzazione sindacale, autorizzata dal ministro dell'Economia, anche quelli di «stimolare l'amministrazione periferica della Guardia di Finanza, al fine di conseguire una più elevata qualificazione professionale dei suoi appartenenti e relazioni ottimali con i cittadini» e di «ricercare e perseguire le soluzioni più idonee ai problemi che riguardano le condizioni di lavoro e di vita degli appartenenti alla Guardia di Finanza del territorio» di Puglia e Basilicata.

Il Si.Na.Fi. si relazionerà con le competenti articolazioni a livello regionale con riferimento alle tematiche di rilevanza locale: «Rispetteremo l'impegno preso con i nostri tanti iscritti e con coloro che lo diventeranno». Per ogni eventuale informazione sulle attività svolte dal sindacato si può visionare il portale www.sinafi.org.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Accertamento illeciti amministrativi: protocollo d'intesa tra Procure pugliesi e Fiamme Gialle Per l'accertamento della responsabilità amministrativa degli Enti conseguente alla constatazione di fatti costituenti reato
Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Lavoro: Bando di concorso, per titoli ed esami per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri Tra contingente ordinario e di mare
1 Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Maltrattamenti e violenza di genere, sequestrati beni a commerciante di autovetture Operazione della Guardia di finanza dopo la violazione di norme poste nel cosiddetto Codice Rosso
Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy Primo bilancio delle Fiamme Gialle nella lotta alla contraffazione e tutela del Made in Italy E della sicurezza dei prodotti. Sono 3.344 i responsabili denunciati dall'inizio del 2025
Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Fabbro e parrucchiere totalmente abusivi, scattano i sigilli alle due attività Controlli a tappeto delle Fiamme Gialle della Bat insospettite da uno strano via vai. Operazione dei militari della Compagnia di Andria
Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Fisco, on. Matera (FdI): "Ringrazio la GdF della Bat per brillante operazione di confisca per frode bonus edilizio"  Le dichiarazioni del deputato andriese di Fratelli d’Italia Mariangela Matera
"Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro "Cassetto distratto", la Finanza di Barletta confisca beni per 4,5 milioni di euro Frode sui bonus edilizi: l'operazione dei finanzieri partita nel 2024
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.