rifiuti
rifiuti
Vita di città

Murgia: bellezze mozzafiato e discariche a cielo aperto

Inciviltà, inquinamento e pericolo incendi: lo stato desolante delle nostre campagne

Si torna ancora a parlare di rifiuti, tema sempre tristemente attuale. Le segnalazioni sono numerose e giungono da più fronti della città; sia dai cittadini, che vedono deturpate le strade della propria città, sia dalle personalità politiche che da una parte propongono nuovi piani d'azione e dall'altra invitano la cittadinanza a mostrare maggior senso civico, sia dagli agricoltori che denunciano il pericolo di incendio e di inquinamento dei prodotti alimentari che giungono sulle nostre tavole.

Pertanto, la nostra redazione sente l'esigenza di tornare sull'argomento e di testimoniare l'ennesima situazione critica. Nell'abbraccio della Murgia, nei pressi di Contrada Santa Barbara e Monte Faraone, una vera e propria mini discarica a cielo aperto si offre allo sguardo dei passanti: oggetti in plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartoni e tanto altro. Si tratta, tuttavia, di un campione esemplificativo di una situazione sfortunatamente generalizzata.

Desolante è passeggiare per la bellissima Murgia pugliese e vederla deturpata da tanta inciviltà. Una situazione di degrado non tollerabile, per la quale si sollecita la cittadinanza a un maggiore senso civico e, non dimentichiamolo, al rispetto delle norme, nonchè ci si auspica la programmazione di un'azione di ripristino delle campagne andriesi da parte delle istiuzioni. Intervento che, va sottolineato, avrebbe dei costi che si riverserebbero nelle tasche degli andriesi, subito pronti a puntare il dito contro l'amministrazione senza una riflessione sulle responsabilità di ognuno.

La città è dei suoi cittadini. Ricordiamolo.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.