rifiuti
rifiuti
Vita di città

Murgia: bellezze mozzafiato e discariche a cielo aperto

Inciviltà, inquinamento e pericolo incendi: lo stato desolante delle nostre campagne

Si torna ancora a parlare di rifiuti, tema sempre tristemente attuale. Le segnalazioni sono numerose e giungono da più fronti della città; sia dai cittadini, che vedono deturpate le strade della propria città, sia dalle personalità politiche che da una parte propongono nuovi piani d'azione e dall'altra invitano la cittadinanza a mostrare maggior senso civico, sia dagli agricoltori che denunciano il pericolo di incendio e di inquinamento dei prodotti alimentari che giungono sulle nostre tavole.

Pertanto, la nostra redazione sente l'esigenza di tornare sull'argomento e di testimoniare l'ennesima situazione critica. Nell'abbraccio della Murgia, nei pressi di Contrada Santa Barbara e Monte Faraone, una vera e propria mini discarica a cielo aperto si offre allo sguardo dei passanti: oggetti in plastica, lattine, bottiglie di vetro, cartoni e tanto altro. Si tratta, tuttavia, di un campione esemplificativo di una situazione sfortunatamente generalizzata.

Desolante è passeggiare per la bellissima Murgia pugliese e vederla deturpata da tanta inciviltà. Una situazione di degrado non tollerabile, per la quale si sollecita la cittadinanza a un maggiore senso civico e, non dimentichiamolo, al rispetto delle norme, nonchè ci si auspica la programmazione di un'azione di ripristino delle campagne andriesi da parte delle istiuzioni. Intervento che, va sottolineato, avrebbe dei costi che si riverserebbero nelle tasche degli andriesi, subito pronti a puntare il dito contro l'amministrazione senza una riflessione sulle responsabilità di ognuno.

La città è dei suoi cittadini. Ricordiamolo.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.