Assessorato Agricoltura Regione Puglia
Assessorato Agricoltura Regione Puglia
Territorio

Muraglia, Coldiretti: "Su Xylella la macchina burocratica dell’Assessorato regionale all’Agricoltura è in narcosi!"

Grave denuncia del presidente di Coldiretti Puglia

"Su Xylella la macchina burocratica dell'Assessorato regionale all'Agricoltura è in narcosi. E' fermo da 1 anno il pagamento degli indennizzi per gli espianti obbligatori già effettuati per ordinanza, è al palo il bando della sottomisura 5.2 del PSR e dopo oltre 4 mesi di istruttoria, non hanno ricevuto la necessaria autorizzazione all'espianto degli alberi infetti, nonostante sia passato in Consiglio regionale il 21 dicembre scorso, su sollecitazione di Coldiretti, la norma di semplificazione che permette di derogare ai vincoli ambientali, forestali e idrogeologici di carattere regionale. Ciò avrebbe consentito di sbloccare subito almeno 200 pratiche di olivicoltori che devono reimpiantare", è la denuncia di Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.

"Ritornando al passato, ad agosto 2017, la Regione Puglia in fase di variazione di bilancio destinò 5 milioni di euro di Fondi di Sviluppo e Coesione per dare sollievo alle aziende olivicole colpite dalla Xylella per la moratoria dei mutui. Il bando pubblicato nel 2018 è andato praticamente deserto. Bassissima la partecipazione, ridotta a sole 12 aziende, per un importo complessivo di 360mila euro sui 5 milioni complessivi e, per essere realmente erogati serviva la variazione di bilancio, passata 1 mese fa, ma le risorse non sono state ancora erogate".
Il bando presentava dei gravi limiti oggettivi che andavano superati – ricorda Coldiretti Puglia - allungando i tempi della moratoria, consentendo l'accorpamento dei mutui anche attraverso garanzie accessorie. "Oltre ad attivare immediatamente la misura per le domande già approvate – dice il presidente Muraglia - va rivisto il bando perché non possono andare persi oltre 4,6 milioni di euro che sarebbero manna dal cielo per le aziende in grave crisi di liquidità che non riescono a far fronte ai mutui".

"E' un disastro su tutta la linea – conclude il presidente Muraglia – e anche i provvedimenti contenuti nel Decreto Emergenze e nel Piano Centinaio con questa gestione regionale pachidermica ed esitante rischiano di rimanere lettera morta, con buona pace di negazionisti e complottisti che continuano a scherzare sulla pelle di aziende olivicole, frantoiani e vivaisti già alla canna del gas".
  • regione puglia
  • coldiretti
  • xylella
  • Savino Muraglia
Altri contenuti a tema
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Xylella nella Bat, tavolo in prefettura per seguirne l'evoluzione Dopo il ritrovamento di piante infette a Minervino Murge e Bisceglie
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.