Multiservice
Multiservice
Attualità

Multiservice: il tribunale di Trani annulla il licenziamento del dirigente della società del Comune di Andria

L’ex direttore amministrativo, Antonio Albanese sarà adesso reintegrato nella sua posizione e risarcito

A travolgerlo, tre anni fa, l'accusa di aver speso dai bilanci della Multiservice circa 620mila euro per "ingiuste attribuzioni di indennità e benefit", oltre a 400mila euro incassati illegittimamente. Si tratta di Antonio Albanese, in carica come direttore amministrativo dell'azienda in house del Comune di Andria fino a giugno del 2020, anno in cui Riccardo Infante, appena nominato dal Commissario prefettizio Tufariello, Amministratore unico della municipalizzata aveva contestato ad Albanese (in servizio ininterrottamente da circa 10 anni) e ad altri sette dipendenti, di essere stati protagonisti di queste «spese pazze».

Su richiesta dello stesso ex direttore, i giudici hanno incrociato i dati con una sentenza della Corte dei conti pugliese del 2021, nella quale non rivelava nessun danno erariale e che, inoltre, tramite la relazione degli ispettori del Ministero dell'Economia e delle Finanze su indennità e consulenze della municipalizzata, nessun rilievo era stato sollevato nella loro ispezione del 2017.

Dopo essere stato moralmente riabilitato dal decreto di archiviazione di un anno e mezzo fa, ora Albanese ha vinto le cause in ambito civile e lavoristico, difeso dai suoi legali, il civilista Nicola Caroppo di Bari e all'avvocato penalista Mario Malcangi di Trani.
Il tribunale di Trani – sezione lavoro – ha dichiarato, infatti, che i rimborsi e i premi erano applicati in accordo con gli amministratori unici della Multiservice per far sì che il salario applicato dalla società in house pareggiasse quelle previste dal contratto collettivo nazionale.

Attualmente l'azienda municipalizzata andriese, oltre al reintegro nel ruolo e al pagamento delle spese legali, dovrà risarcire otto mensilità da oltre 4 mila euro e gli annessi contributi. La sentenza potrebbe coinvolgere anche gli altri sette lavoratori in causa con la Multiservice.
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 Lampade votive del Camposanto: in fase di riscossione il canone 2025 I chiarimenti dell’AndriaMultiservice spa, concessionaria del servizio cimiteriale
L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice L'USB chiede la convocazione da parte del Comune di Andria di un “tavolo” sull' Andriamultiservice Andriamultiservice come un vecchio adagio… “La cera si scioglie e la processione non cammina”  
Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria Auguri natalizi della Multiservice, questo pomeriggio ad Andria «Un occasione propizia per cementare ancor più lo spirito di squadra di tutti i dipendenti, al termine di un anno lavorativo particolarmente intenso ed impegnativo»
Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Cimitero monumentale: riapre al culto la Cappella Comunale Santa Messa sabato 7 dicembre alle ore 10, con il vescovo diocesano Luigi Mansi
Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Andria Multiservice, campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne Lunedì tutti con la spilletta sul petto, Griner: "Gesto simbolo ma dal forte messaggio solidale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.