consiglio comunale di Andria
consiglio comunale di Andria
Politica

Movimento pugliese: "La maggioranza si squaglia su interramento binari della ferrovia e realizzazione nuovo ospedale"

Nota di Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

"Continuano le eccellenti performances del centrosinistra guidato da Giovanna Bruno.
Sempre più spesso ormai, la maggioranza si squaglia su questioni importanti per la Città risicando numeri appena sufficienti all'approvazione dei provvedimenti o, addirittura, non riuscendo a mantenere nemmeno il numero minimo dei consiglieri "chiamati" ad abbandonare l'aula.
Ciò è segno di un malessere che serpeggia ormai da parecchio tempo, con spaccature nel PD e nella stessa maggioranza, comunque irriguardosa nei confronti del Consiglio Comunale e della città.
Squallido comportamento quello di una maggioranza, spesso spaccata, che non ha nemmeno il coraggio di approvare due mozioni tendenti a istituire due collegi di sorveglianza su due opere importantissime: l'interramento dei binari della ferrovia e la realizzazione del nuovo ospedale.
Non solo. Tutti erano a conoscenza delle due mozioni sin dall'11 febbraio scorso, ciò nonostante dopo mesi si arriva in consiglio senza una volontà chiara: dire sì o no! Eppure i capigruppo di maggioranza si erano dichiarati disponibili a istituire le due commissioni. Vengono, però, sbugiardati dai propri stessi compagni di viaggio.
Si voleva solo "partecipare", così come recita il libro rosso del programma amministrativo. Invece gran parte della maggioranza, su ordine del sindaco, si squaglia e alla spicciolata abbandona la sala consiliare", lo denunciano in una nota i consiglieri comunali del Movimento pugliese, Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • nino marmo
  • marcello fisfola
  • Nuovo ospedale di andria
  • movimento pugliese
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.