piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Movida ad Andria, revocata l’ordinanza di chiusura dei locali entro mezzanotte

Sinisi (Confcommercio): “Un segnale di ritorno alla normalità. Noi sempre attenti alle misure anti-Covid”

Il commissario prefettizio Gaetano Tufariello ha firmato stamattina un'ordinanza con cui revoca, con decorrenza immediata, un precedente provvedimento (n. 118 del 12/06/2020) con il quale si stabiliva la chiusura dei locali della movida entro mezzanotte dalla domenica al giovedì e all'una il venerdì ed il sabato. Le attività dovranno comunque continuare ad adottare tutte le generali misure di sicurezza relative all'igiene personale e degli ambienti e del distanziamento, oltre naturalmente a osservare tutte le indicazioni contenute nelle linee guida per la ripartenza e tutte le disposizioni per il contenimento del contagio da covid-19.

"Finalmente si ricomincia a tornare alla normalità. Apprezziamo la decisione presa dal commissario prefettizio Gaetano Tufariello che proprio nei giorni scorsi abbiamo incontrato per affrontare anche questa questione e lo ringraziamo per la sensibilità mostrata venendoci incontro. Non ci sembrava giusto che si continuasse a chiedere ai titolari dei pubblici esercizi di abbassare la serranda a mezzanotte quando poi le piazze erano piene di giovani fino a notte fonda. Naturalmente, i nostri associati continueranno a prendere tutte le misure di precauzione per garantire servizi in sicurezza ai clienti", spiega Claudio Sinisi, presidente della Confcommercio di Andria.

"Alla gestione commissariale abbiamo inoltre illustrato, insieme alla componente del direttivo Angela Ciciriello ed al presidente della Fipe per i bar e le pasticcerie Giuseppe Paparusso, due progetti che riguardano attività di animazione e di intrattenimento da svolgersi in estate nelle vie di Andria con il coinvolgimento di questi esercizi commerciali. Si tratta di un'iniziativa che vedrà protagonista il nostro bellissimo Monumento ai Caduti e di un'altra che interesserà il centro storico. Stiamo limando gli ultimi dettagli auspicando che tutto ciò diventi realtà così da dare un ulteriore contributo alla ripresa del settore del food, costretto a restare fermo per più di due mesi nell'emergenza sanitaria, e fornire contestualmente occasioni di svago alla cittadinanza", conclude Sinisi.
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Ecco tre nuovi ConfAperitivo ad Andria, iniziativa dei giovani della Confcommercio Si parte il 16 maggio con una iniziativa presso C.S.A. Srl in via della Costituzione
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.