Aldo Moro
Aldo Moro
Scuola e Lavoro

“Moro: Martire Laico”, il 15 gennaio incontro allo Scientifico "Nuzzi" di Andria

Iniziativa del Consiglio Regionale della Puglia, d’intesa con l’ANCI Puglia

Mercoledì 15 gennaio 2020, alle ore 18.00, nell'Auditorium del Liceo Scientifico "R. Nuzzi" in Via Cinzio Violante ad Andria, si terrà un incontro organizzato dalla Sezione A.N.P.I. di Andria nell'ambito del progetto triennale "Moro: martire Laico", attuato dal Consiglio Regionale della Puglia, d'intesa con l'ANCI Puglia, rivolto ai Comuni, alle Biblioteche e alle Associazioni Culturali del territorio pugliese, al fine di mantenere viva la memoria e diffondere il pensiero del pugliese Aldo Moro: Costituente dal 1946 al 1948, Deputato dal 1948 al 1978, Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e Presidente del Consiglio, vittima del terrorismo.

Il progetto ha come finalità la riattualizzazione del pensiero di Aldo Moro e racconta l'intera vicenda umana, professionale, politica e drammatica dello statista pugliese sin dal 3 novembre 1941, quando Moro tiene la prima lezione universitaria a Bari, fino ai risultati della Commissione d'inchiesta Moro-2, che tracciano un quadro più chiaro dell'intera storia d'Italia.

Porteranno i saluti istituzionali la prof.ssa Nicoletta Ruggiero, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico "Nuzzi", il prof. Roberto Tarantino, Presidente Provinciale A.N.P.I. BAT e la prof.ssa Gemma De Chirico, Presidente Sezione A.N.P.I. "Donne della Resistenza" di Andria.
La relazione sarà curata dall'on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul Caso Moro.
L'incontro è aperto al pubblico.

"Moro: martire Laico" è il progetto dedicato dall'Assemblea legislativa pugliese ad Aldo Moro, a cura della Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, unitamente ai progetti "Moro vive", "Moro: educatore", "Moro: professore".
  • regione puglia
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.