manifestazione strage ferroviaria
manifestazione strage ferroviaria
Attualità

Monumento alle vittime del disastro, l'ASTIP: «No al concorso di idee»

La Città metropolitana di Bari convoca l'associazione

All'associazione strage treni in Puglia, nata all'indomani del disastro ferroviario del 12 luglio 2016 costato la vita a 23 persone, il concorso di idee indetto dalla Città Metropolitana per realizzare un monumento che ricordi le vittime di quell'incidente, non piace.

Diversi sono i motivi che portano l'associazione a chiedere l'annullamento dell'atto di deliberazione del consiglio metropolitano, primo fra tutti il timore che quella strage possa essere strumentalizzata dal punto di vista politico durante la campagna elettorale delle prossime politiche.

«Abbiamo appreso informalmente, attraverso testate giornalistiche on-line. della pubblicazione del bando deliberato dal Consiglio metropolitano - protocollo numero 151234 del 20/12/2017 - riguardante un Concorso di idee finalizzato alla creazione di un monumento che ricordi le 23 vittime» lamentano dall'associazione .

Non solo: nessun familiare, secondo quanto riferito dall'associazione, sarebbe stato interpellato neanche per un parere.

«L'obiettivo di noi familiari e degli iscritti all'ASTIP è quello di individuare i responsabili del disastro ferroviario visto che sono 18 mesi che da soli invochiamo Verità e Giustizia e che continuiamo a essere turbati per il rinnovo della concessone da parte della regione Pugile alla società ferrotranviaria Bari-nord nonostante le conclusioni della commissione d'inchiesta del Senato» si legge nel comunicato diffuso dall'associazione

La Città Metropolitana ha risposto a questa nota dell'ASTIP, convocando i rappresentanti dell'associazione ed alcuni familiari delle vittime del disastro ferroviario per un confronto proprio sul tema.

L'incontro si terrà domani, martedì 23 gennaio, alle 12.00, nella sala giunta del palazzo della Città metropolitana di Bari. A dialogare con gli intervenuti saranno i consiglieri Michelangelo Cavone e Francesca Pietroforte.
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.