borgo montegrosso
borgo montegrosso
Vita di città

Montegrosso sotto assedio: minacce e intimidazioni per il controllo del territorio

Proseguono, da circa tre anni, richieste estorsive ai danni degli imprenditori e ristoratori del borgo

A partire dal 2019 sembrerebbero aver utilizzato differenti modalità di infiltrazioni pur di appropriarsi e, dunque, esercitare un controllo sempre più esteso del territorio di Montegrosso: dal blocco delle condutture di acqua al danneggiamento dei tiranti per i vigneti, ai sistemi di irrigazione. A queste si aggiungono minacce, intimidazioni o pressioni psicologiche agli imprenditori e ristoratori del borgo per costringerli a mettere in vendita, ad un prezzo irrisorio, le loro proprietà. Fra tanti, ad esempio, emerge l'azienda agricola "Bio Bonizio", oggetto, qualche giorno fa, di consistenti manomissioni.

Richieste ed azioni estorsive peraltro - fanno sapere i diretti interessati - già denunciate alle Forze di polizia e quindi all'Autorità giudiziarie. E mentre i cittadini coinvolti attendono che la giustizia faccia il suo corso, (a breve si svolgerà un udienza preliminare), queste attività illecite continuano a ledere i diritti fondamentali dei cittadini: il diritto alla proprietà e alla libertà. Basti pensare, inoltre, che nell'ultimo periodo sono stati tanti i terreni acquistati da personaggi influenti della cosca locale, molto spesso situati al confine con quelli degli imprenditori e ristoratori del luogo.

Tuttavia, ci spiegano alcuni cittadini del borgo, l'attività investigativa sta proseguendo contro l'escalation di affari loschi finalizzata all'individuazione degli autori di queste malafatte.
  • montegrosso
  • direzione investigativa antimafia
  • giacomo bonizio
Altri contenuti a tema
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Scagionata dalle accuse di estorsione mafiosa moglie di ex boss della SCU: per alcuni anni residente ad Andria Scagionata dalle accuse di estorsione mafiosa moglie di ex boss della SCU: per alcuni anni residente ad Andria La Procura antimafia di Lecce aveva chiesto la condanna della donna. E' stata invece accolta la tesi difensiva dell'avv. Aldo Balducci
Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Festa a Montegrosso: Attilio Fontana a Ferragosto canterà le più belle canzoni italiane Il borgo rurale di Andria, si appresta a celebrare Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro l'Agricoltore
Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte Pronti a celebrare festa del SS. Salvatore, patronale a Montegrosso con cinema e spettacoli in villa comunale ed a Castel del Monte R*Estate ad Andria, i prossimi appuntamenti estivi in città  
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Acqua torbida e maleodorante, Vurchio lancia l'allarme: "Cittadini preoccupati, chiesto intervento urgente" Le segnalazioni giunte al presidente del consiglio comunale da parte di residenti della zona rurale tra Monteverde, Montegrosso e Troianelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.