montegrosso
montegrosso
Eventi e cultura

Montegrosso si prepara a festeggiare i Santi Patroni

Solennità religiose e spettacoli, il 15 agosto concerto di Luisa Corna

La borgata di Montegrosso torna anche quest'anno a festeggiare i suoi patroni, Santa Maria Assunta e Sant'Isidoro. La manifestazione, organizzata dal Comitato Feste Patronali Parrocchia S.Maria Assunta e S.Isidoro di Montegrosso, con il patrocinio del Comune di Andria e del Consiglio Regionale è di carattere religioso e folkloristico.

Di seguito il programma:

31 luglio – 10 agosto
ore 18-21: Animazione e Giochi -Fase Oratoriana
11-13 Agosto
ore 19.00: TRIDUO SOLENNE
guidato e commentato da Mons. ANTONIO TUCCI sul tema: "MARIA, MADRE DELLA MISERICORDIA ".
Domenica 14 Agosto
ore 19.00: Celebrazione Eucaristica nel XVI Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale presieduta dal parroco Mons Giuseppe Ruotolo.
Lunedì 15 Agosto – SOLENNITÀ DEI SANTI PATRONI
ore 11,00: Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mons. LUIGI MANSI.
ore 19,00: S. Messa.
ore 19,30: PROCESSIONE DEI SANTI PATRONI per le strade della Frazione.
ore 21,30: "LUISA CORNA IN CONCERTO 2016"
ore 24,00: Accensione di fuochi pirotecnici
Martedì 16 Agosto: Giornata di ringraziamento e di preghiera per tutti i benefattori e Giornata degli Ammalati
ore 19,00: Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco.
Ore 20,30: CENA SOCIALE SOTTO LE STELLE con sapori locali – ANIMAZIONE E BALLI IN PIAZZA accompagnati dal Gruppo Musicale "MURGENSIS".
  • montegrosso
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.