comune di Andria
comune di Andria
Commento

Montaruli: "Che fine ha fatto il monumento al Bracciante Agricolo?"

E' ormai prossima, intanto, l'installazione del monumento per le vittime di incidenti su lavoro

Savino Montaruli, presidente Unibat e dell'associazione di volontariato "Io ci sono!", esprime le proprie considerazioni in merito all'installazione, ormai prossima, del monumento dedicato alle vittime degli incidenti sul lavoro, mentre non giunge ancora a realizzazione il monumento al Bracciante Agricolo: «Apprendiamo con soddisfazione della decisione della giunta del comune di Andria di accogliere la proposta per l'installazione del monumento dedicato a tutte le vittime degli incidenti sul lavoro, del dovere e del volontariato, presso il rondò insistente nella Piazza Caduti sul Lavoro. Per un nuovo monumento che nasce un altro continua ad attendere di essere realizzato: il "Monumento al Bracciante Agricolo".

Mentre ad Andria si sta per scoprire, previa benedizione, il monumento dedicato a tutte le vittime degli incidenti sul lavoro del dovere e del volontariato, presumiamo dedicato "idealmente" ai tantissimi operatori della prevenzione degli infortuni sul lavoro e dell'impegno solidale, categoria molto presente in città, si continua a far finta di nulla di fronte alle continue sollecitazioni perché anche la categoria dei Braccianti Agricoli, storica figura simbolo culturale, sociale e produttiva della nostra Comunità, possa essere ricordata. Recentemente è stata celebrata la figura di don Riccardo Zingaro, accennando poco o nulla alla benemerita Comunità dei Braccianti, pare addirittura estromessa dal processo costituente del Centro Studi "don Riccardo Zingaro" – Onlus (Centro di Documentazione, Ricerca e Studi per la Fondazione "Don Riccardo Zingaro"), con non poco, anche se celato ma legittimo rammarico, quindi proprio pensando alla Comunità dei Braccianti torna d'attualità il tema della mancata realizzazione dell'atteso Monumento cittadino.

Periodicamente, il caro, indimenticato prof. Michele Palumbo, nei suoi preziosi articoli, non mancava di ricordare, periodicamente, la mancata realizzazione del Monumento, anche se le orecchie sorde di politici, burocrati ed amministratori erano sempre orientate altrove. Eppure la deliberazione consiliare nr. 51, non quindi una semplice delibera di giunta, risale al 26 luglio 2000. A distanza di ben 17 anni esatti da allora ancora oggi si continua a far finta di nulla sulla mancata realizzazione dell'atteso Monumento. E' vero che è cambiato, almeno apparentemente, il colore della politica locale ma neppure il Monumento all'Imprenditore è mai stato realizzato in città quindi tra i due colori differenze, di fatto, non ce ne sono e forse non ce ne sono mai state. La memoria storica di chi vi scrive ricorda che nel corso di una seduta ordinaria di consiglio comunale, a marzo 2006, venne presentata un'interrogazione con risposta. L'autore dell'interrogazione fu l'allora consigliere comunale del Gruppo "Forza Italia", signor Benedetto Miscioscia, oggi passato direttamente a miglior incarico al servizio diretto del presidente dell'Ente Provincia Bat. L'allora "azzurro", solerte consigliere noto per la sua sovrapproduzione di interrogazioni e quesiti, almeno fino a quando era seduto sui banchi della cosiddetta "opposizione", chiedeva all'allora maggioranza quali fossero le ragioni che, a distanza di sei anni, impedivano la realizzazione del Monumento al Bracciante Agricolo chiarendo se l'allora Amministrazione lo intendesse ancora realizzare ed in quanto tempo.

Da allora di acqua, non sempre limpida, ne è passata nelle tubature di palazzo San Francesco e dintorni e piace continuare a sperare che non tutto sia definitivamente perduto e che qualcuno si ricordi di ricordare che il "vero" Monumento, quello con la "M" maiuscola, da dedicare all'Identità del nostro territorio ed alla sua storia gloriosa ma anche triste e faticosa, quello al "Bracciante Agricolo" prima o poi venga realmente realizzato, nel più bel posto della città», conclude Savino Montaruli.
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Aumento delle rette nelle RSA: audizione in Regione anche per l’associazione andriese “Io Ci Sono!” Disagio per ospiti e familiari delle RSA chiamati a versare somme ampiamente contestate
Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Tariffe dehors ad Andria: Unibat incontra gli esercenti in viale Crispi Cresce il malcontento tra gli operatori del settore: assemblea degli esercenti
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Aumento rette R.S.A.: dopo le sentenze del TAR che hanno condannato la Regione, l’Ente ricorre al Consiglio di Stato Savino Montaruli (Io Ci Sono!): "La nostra battaglia legale e civile si trasferisce a Roma"
Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" Anche ad Andria caffè a 1 euro e 20 in tutti i bar. Montaruli: “Scelta obbligata, abbiamo aspettato fin troppo" "Ad Andria i costi di gestione sono i piu’ elevati. questo penalizza il piccolo commercio orfano ed umiliato”  
Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Cantiere interramento ferroviario ad Andria, controlli di Carabinieri, Finanza e Polizia Savino Montaruli: "Speriamo che si tratti di controlli di routine"
Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Aggressione in pieno centro ad Andria, la denuncia della mamma di uno studente 18enne Il fatto è stato raccontato dal presidente dell'associazione Io ci sono!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.